Non luogo a procedere perchè il fatto non sussiste nei confronti della maestra Serafina Aragona, imputata in concorso con altre tre insegnanti di avere perpetrato maltrattamenti fisici e morali ai danni degli alunni di una pluriclasse di Reitano.
L’ha decretato, ieri sera, il Gup del Tribunale di Patti, Andrea Aliquò, al termine di una lunga camera di consiglio, per la quarantanovenne di Santo Stefano di Camastra, il cui avvocato di fiducia, Benedetto Ricciardi, aveva scelto il rito abbreviato per arrivare in tempi brevi alla verità processuale, il pm Giuseppe Costa aveva richiesto la condanna a due anni ed otto mesi. Il magistrato accogliendo la tesi difensiva eccepita dal legale Ricciardi, ha ritenuto “non ascrivibile il reato di maltrattamenti (articolo 572 c. p.) in capo alla maestra Aragona e disposto la trasmissione degli atti al pm per il seguito, da praticarsi secondo quanto meglio motivato in sentenza, affinchè si proceda eventualmente per il reato più lieve di “Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina”, previsto dall’articolo 571 c. p. “. Dovranno invece comparire davanti al giudice del Tribunale di Patti il prossimo 7 marzo, le altre tre maestre Giuseppina Calanni, 58 anni di Caronia, difesa dagli avvocati Benedetto Ricciardi e Paolo Chicco, Rita Crascì 41 anni di Castell’Umberto, rappresentata dal legale Santino Trovato e Giuseppa Lanza Cariccio 53 anni di Castell’Umberto, assistita dall’avvocato Carmelo Occhiuto, che hanno scelto di essere processate col rito ordinario. La vicenda risale allo scorso maggio, quando le insegnanti, sulla base dell’attività investigativa condotta dal vice questore aggiunto Daniele Manganaro, dirigente del commissariato di Polizia di Sant’Agata Militello, furono raggiunte dalle misure interdittive di sospensione dal servizio emesse dal Gip del Tribunale di Patti Ugo Molina, su richiesta del pm Giorgia Orlando. A motivare il provvedimento le immagini delle telecamere installate dai poliziotti all’interno della scuola all’insaputa di tutti. Da stamattina Serafina Aragona riprenderà a prestare servizio come insegnante.
F.A.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…