Attualita

PATTI – Notte per la cultura 2018: un grande successo di pubblico

Grande successo per la nona edizione della Notte per la cultura di Patti.

 

L’evento, promosso da Officina delle idee, è giunto alla nona edizione ed ha fatto registrare presenze record. Il centro storico di Patti è stato letteralmente invaso da migliaia di persone che hanno avuto modo di visitare gli angoli più nascosti e suggestivi della parte antica della città. Il tutto arricchito da istallazioni artistiche, performance teatrali, reading di poesie e mostre.

Il tema dell’edizione 2018 è stato “Da Adelasia, regina dell’integrazione, a Febronia, martire dell’intolleranza”. Argomento attuale rivissuto attraverso le istallazioni realizzate da diversi artisti locali.

Particolarmente apprezzato è stato il tradizionale tour guidato del centro storico con la partecipazione di guide volontarie che hanno spiegato ai partecipanti la storia e gli aneddoti della parte antica della città. La partenza del tour per le viuzze di Patti vecchia è iniziato da uno dei simboli della città, Porta San Michele. Da lì il corteo si è mosso verso l’ex convento San Francesco dove l’associazione Universo e Maria Campana hanno realizzato l’istallazione artistica “…et avia pervia…”. Il giro è poi proseguito per Piazzetta San Biagio dove Teodoro Cafarelli ha allestito l’istallazione “A tutto c’è un colore”, per poi giungere alla cattedrale di Patti dove si è svolta una performance teatrale a cura di Valentina Martino, Claudia Di Pasquale e dell’Associazione Nuovi Teatri. Prima di chiudere il tour in piazza Cavour, c’è stato spazio anche per la prosa e la poesia contemporanea con un reading a cura di Antonio Mollica e Sebastian Recupero dal titolo “So stato ricco e non l’ho saputo” con la lettura di poesie di Pier Paolo Pasolini.

A conclusione del suggestivo viaggio, in Piazza Scaffidi si è svolta una degustazione di prodotti tipici locali a cura dell’Unione Commercianti Pattesi, e, in piazza Cavour, il concerto di Giulia Mei e Francesco Anselmo a cura di Indiegeno Fest.

Il fascino dell’evento è stato rappresentato dal centro storico tornato a vivere e a risplendere per una notta e dalla partecipazione di migliaia di persone che, anche fuori dai tour guidati, hanno girato per le viuzze della parte antica della città alla scoperta di angoli suggestivi e magici spesso dimenticati.

“Prima di tutto – ha commentato Salvo Sidoti, presidente dell’associazione Officina delle Idee – mi preme ringraziare quanti hanno dato il loro contributo per la riuscita della manifestazione. Sono state davvero tante le persone che si sono spese affinchè il centro storico potesse rivivere in questa magica notte. Non posso che essere soddisfatto per la riuscita dell’evento, sia per la partecipazione, sia per quanto riguarda il gradimento espresso dalle persone che hanno apprezzato gli sforzi profusi. Il nostro obiettivo era quello di promuovere il centro storico facendo conoscere i luoghi più suggestivi e le peculiarità della nostra città. Un obiettivo che siamo riusciti a centrare e ci auguriamo di poter continuare a replicare in futuro”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago