Categories: Cronaca Regionale

PATTI – NUOVA LUCE NEL CENTRO STORICO

E’ stato, infatti, firmato il contrato con la ditta aggiudicataria dei lavori di sistemazione e riqualificazione urbana di piazza Niosi e delle vie adiacenti, l’Associazione Temporanea di Imprese, Building S.r.l. di Milazzo (Principale), e la Fintel Costruzioni S.r.l. di Roma (associata), che si è aggiudicata la gara con un ribasso del 46,330%.

I lavori, finanziati dall’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità per un importo di 1.605.989,03 euro, di cui 1.414.752,61 a carico della Regione e 191.236,42 euro a carico del Comune, prenderanno il via subito dopo le festività natalizie.

Il progetto, redatto dall’Arch. Massimo Busco, prevede la sistemazione della piazza Niosi, più comunemente chiamata piazza San Nicola (per la presenza della Chiesa dedicata a San Nicolò di Bari), e delle strade adiacenti, cioè: via Roma, via Teatro, via Verdi, vicolo San Nicolò, via Regina Margherita, via Chiesa Nuova, Vicolo Tindari, piazza Greco, Largo Fontana Vecchia, via Caprera, vicolo Pescheria, via Antonello da Messina, via Turati, via Fratelli Bandiera, via Porta della Città, via Teatro, via Pisacane, piazza Mercato, e piazza Luigi Sturzo (comunemente chiamata piazza Immacolata, per la presenza della statua della Madonna Immacolata).

L’intervento prevista in piazza Niosi si prefigge di riqualificare e valorizzare questo importante luogo, recuperando quella dignità che si è offuscata con il passare del tempo. Il progettista ha previsto che dinanzi la chiesa di San Nicolò l’attuale strada venga trasformata in isola pedonale, in modo tale da farla divenire un naturale prolungamento della piazza.

E’ prevista la ripavimentazione della piazza e delle varie vie con basolato di pietra lavica con superficie bucciardata, ed in alcune zone con inserti di pietra arenaria dei Nebrodi.

I lavori prevedono inoltre la totale rimozione dell’asfalto, che oggi è invece presente su alcune delle vie interessate dai lavori.
La Fontana del Calice, simbolo della piazza Niosi, verrà completamente restaurata e riportata all’antico splendore.

Verrà tolta completamente la pavimentazione, sostituita con basolato in pietra lavica. Verranno inoltre installati dei proiettori di illuminazione a pavimento. Infine verranno collocati 4 rubinetti artistici in ottone.

Nella piazza, oltre agli interventi di rifacimento della strada, sugli scarichi fognari e delle acque bianche, verrà effettuato un nuovo impianto di illuminazione, che prevede l’installazione di pali artistici a tre bracci.

Le vie limitrofe, invece, saranno illuminate con pali artistici ad una lanterna.

Anche la statua della Madonna situata in piazza Luigi Sturzo verrà illuminata con lampade incassate a terra.

”Grazie a questo importante intervento – ha detto il primo cittadino Avv. Mauro Aquino – quello che una volta era il cuore pulsante della Città tornerà a risplendere. I lavori interesseranno una parte importante del centro storico, quelle piazze e strade che un tempo rappresentavano i luoghi simbolo del commercio nella nostra Città. Ci auguriamo – ha concluso il primo cittadino – che questi interventi possano essere da sprone per le nuove generazioni ad investire nel nostro centro storico”.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago