Attualita

PATTI – Nuova regolazione del traffico veicolare della strada provinciale 107 di Tindari

La limitazione dal 1° maggio al 31 ottobre sarà in vigore tutti i giorni della settimana mentre dal 1° novembre al 30 aprile sarà applicata solo il sabato e la domenica e nei giorni festivi

La III Direzione “Viabilità Metropolitana” della Città Metropolitana ha disposto la regolazione del traffico veicolare della strada provinciale 107 “Via Monsignor Pullano” località Tindari, nel Comune di Patti.

In particolare, è stato ordinato che il transito veicolare venga regolato nel seguente modo:

  1. a) dal 1° maggio al 31 ottobre: tutti i giorni della settimana
  2. b) dal 1° novembre al 30 aprile: solo il sabato e la domenica e nei giorni festivi come da calendario

Dalle ore 7:00 alle ore 20:00

Il flusso veicolare può essere consentito (ad eccezione di mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine, Prelati, Viabilità Metropolitana, mezzi di servizio del Comune di Patti, Polizia Metropolitana, Polizia Municipale del Comune di Patti, Responsabili delle Riserve, Residenti e Portatori di Handicap) fino al parcheggio Locanda e possono proseguire l’itinerario con i mezzi che effettuano il servizio navetta per conto del Comune di Patti

Dalle ore 20:00 e fino alle ore 7:00

Il flusso veicolare può essere consentito fino al parcheggio “Ulivi”.

E’ inibito sempre (ad eccezione di mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine, Prelati, Viabilità Metropolitana, mezzi di servizio del Comune di Patti, Polizia Metropolitana, Responsabili delle Riserve, Residenti e Portatori di Handicap) il transito veicolare del tratto di strada che va dal parcheggio Ulivi agli scavi archeologici.

Le disposizioni si sono rese necessarie visto che la limitata larghezza della carreggiata stradale, che si stringe ulteriormente nel tratto che collega l’abitato di Tindari e gli scavi archeologici, non consente il normale transito, in sicurezza, a causa dei notevoli flussi veicolari che interessano la strada quale importante meta turistica e religiosa, soprattutto in occasione di spettacoli teatrali e delle festività religiose, si possono verificare blocchi stradali con ripercussione sulla fluidità del traffico e sulla sicurezza degli utenti.

La verifica dell’applicazione dell’ordinanza è demandata agli organi di Polizia Metropolitana, Polizia Municipale e a quanti altri spetti secondo la vigente legislazione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago