L’inaugurazione avverràsabato 27 febbraio ore 10,30. Interverranno:
Mario D’Agostino (Assessore Provinciale ai Beni Culturali)
Salvino Fiore (Presidente del Consiglio Provinciale)
Teresa Pugliatti (docente presso l’Universitàdi Palermo)
Angela Pipitò (Funzionario dell’u.o. Attivitàe Beni Culturali della Provincia Regionale di Messina e responsabile dell’archivio Quasimodo)
Filippo Nasca (Dirigente del Servizio Turistico Reg. di Patti e Tindari
A cura della Provincia Regionale di Messina – Assessorato alla Cultura e dell’Assessorato Regionale del Turismo – Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo – Servizio Turistico Regionale di Patti e Tindari.
Si ringrazia per la collaborazione la Parrocchia di S.Ippolito.
Con l’amichevole sostegno della Cittàdi Patti, del Consorzio Intercomunale Pubblici Servizi e del Liceo Classico e Scientifico “V. Emanuele III†di Patti.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…