Il programma
direttore della rassegna: Mario Incudine
Con una conferenza stampa è stata presentata nei giorni scorsi la rassegna teatrale “Teatroff Patti d’Autore”. A moderare la conferenza il giornalista Giovanni Remigare che, dopo i saluti e le presentazioni di apertura, ha dato la parola al sindaco di Patti Gianluca Bonsignore il quale ha evidenziato l’importanza della rassegna teatrale per poter dar lustro alla Città di Patti in termine di cultura e turismo.
A seguire ha preso la parola il direttore artistico della rassegna
Il grande ruolo di Nicola Calabria
Al termine dell’intervento del Direttore Artistico, ha preso la parola il presidente dell’associazione Banca della Speranza Nicola Tindaro Calabria il quale con grande emozione ha ringraziato le istituzioni e elogiato ancora una volta la preziosa collaborazione con la Regione Sicilia nella persona dell’onorevole Elvira Amata, sempre attenta al tema Cultura e Turismo, con l’ASC Production, Rosario Sabatino e soprattutto il maestro Mario incudine per la sua attenzione e disponibilità. Calabria oltre a far conoscere prezzi e modalità d’acquisto di biglietti e abbonamenti, con orgoglio ha sottolineato la presenza, durante tutti gli spettacoli, di interpreti Lis per coinvolgere anche i sordo-muti nel mondo del teatro, mettendone in risalto l’inclusività dello stesso.
A chiusura della conferenza è giunto il saluto del Presidente del Consiglio del Comune di Patti, l’Avv.Giacomo Prinzi, il quale a sua volta ha applaudito all’iniziativa culturale promossa dall’associazione Banca della speranza e dall’ASC Production in termine di attenzione alla crescita culturale del territorio. Mario Incudine, durante i saluti ha dato appuntamento al primo spettacolo che andrà in scena il 25 novembre (Pietro Montadon con “Maruzza Musumeci) presso l’Auditorium Concattedrale di Patti.
Teatroff Patti d’Autore
“Il progetto Teatroff di Patti mira a creare uno spazio culturale e artistico che possa favorire la crescita di un territorio fecondo che, nel corso dei secoli, ha ispirato letterati di fama internazionale da Quasimodo a Sciascia, da Corrado Alvaro a Consolo per citarne qualcuno.
Siamo convinti che l’idea di “creare” un teatro possa aiutare la riflessione e il dibattito culturale ma, soprattutto possa nutrire l’anima. In un momento cosi complesso della società odierna, confusa e smarrita nel nulla, il teatro, come luogo in cui si narra la natura umana nel modo più reale possibile, diventa vita. Il teatro diventa così strumento in grado di farci apprendere ciò che per definizione è impossibile insegnare: sentimenti ed emozioni, in un continuo gioco di specchi tra attori e spettatori. Lo sapevano bene già gli antichi per i quali l’opera teatrale rappresentava un rituale di grande rilevanza religiosa e sociale, uno strumento di educazione nell’interesse della comunità. Il teatro quindi come punto di riferimento, luogo di aggregazione e di difesa della cultura. Finché ci sarà un palcoscenico vivrà l’arte, l’amore per la vita e per l’uomo stesso.
Il nostro obiettivo è quello di dare vita a un teatro sostenibile economicamente e aperto gratuitamente ai ragazzini fino ai 13 anni e a tutti i diversamente abili, mentre per i ragazzi 14-18 un biglietto da 5 euro. L’obiettivo è avvicinare i giovani e “appassionarli”, farli innamorare insomma. Il nostro teatro prenderà il via in un auditorium con un programma di tutto rispetto diretto da un grande artista come Mario Incudine”.
Gli appuntamento in tabellone
25 Novembre – Pietro Montadon “Maruzza Musumeci” 15 Dicembre – Pino Strabioli “Sempre fiori, mai un fioraio” 22 Dicembre – Flo “Canzoni di Sale” 7 Gennaio – Women Orchestra *29 Gennaio – Lia Levi “Incontro d’autore per la giornata della memoria” 13 Gennaio – Corrado d’Elia “Io, Ludwing Van Beethoven” 16 Febbraio – Corinne Clary “Le relazioni pericolose” 14 Marzo – Blas Roca Rey “Arrocco Siciliano” 5 Aprile – Peppe Servillo “Napulitana” *22 Maggio – Mario Incudine “Barbablù” (Teatro Tindari)
*Eventi fuori programma con ingresso gratuito.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri