Silvia Siravo presenta Eneide di Matteo Tarasco, Gabriele Lavia legge Edipo Re di Sofocle.
Proseguono gli appuntamenti del Tindari Festival in collaborazione con il Teatro dei due mari, in occasione dei sessant’anni della rassegna tindaritana.
Per la sezione “Palcoscenici aperti”, nell’incantevole scenario della Villa Romana di Patti Marina, venerdì 12 agosto alle ore 21,15, è in programma lo spettacolo “Eneide” di Matteo Tarasco con Silvia Siravo.
Il mito di Enea, dalla caduta di Troia sino allo sbarco sulle coste italiche, è raccontato attraverso la testimonianza delle donne che lo hanno incontrato, amato e rinnegato. Tra queste, la moglie Creusa, che si perde durante la fuga da Troia in fiamme, assediata dall’esercito greco. E ancora, l’amante Didone, la regina africana alla quale l’eroe naufrago racconta la sua storia, prima di abbandonarla, innamorata e infelice, per inseguire il proprio destino; la Sibilla Cumana, la maga che introduce Enea nei misteri del mondo infero, dove l’eroe riceverà la profezia del suo glorioso futuro.
Lo spettacolo racconta l’essenza dell’eroe dal punto di vista femminile sul mito. E’ un viaggio nell’intimità del dolore, nella fragilità dell’eroe per riscoprire un nuovo valore semantico e ridisegnare l’ideologia della virilità che, nell’epopea, si completa ed acquista valore soltanto quando si appropria del modello femminile.
Il testo di Sofocle è stato tradotto nel 1947 da Salvatore Quasimodo che ha reso magistralmente il livello linguistico-espressivo col fine di evidenziare l’assurdità della situazione. La vicenda umana di Edipo è puntualmente scandita dall’ineluttabilità del destino.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri