Oltre sessanta persone armate innanzitutto di amore per la propria Città, buona volontà e alto senso civico, si sono radunate di buon mattino in vari punti della città per un intervento di pulizia straordinaria.
”Ogni giorno che passa – ha detto a margine della giornata il primo cittadino Mauro Aquino, che ha ripulito anch’esso una zona del centro storico – resto positivamente sorpreso nel vedere quanta gente c’è nella nostra Patti che ha voglia di farsi avanti per dare il proprio contributo per riportare la Città a livelli standard e di normalità del viver civile: pulizia, decoro, e rispetto per gli altri”.
”E’ stato particolarmente emozionante – ha proseguito Aquino – vedere ragazzi e ragazze, genitori e figli, famiglie intere, ”adottare” per alcune ore una parte della Città per ripulirla. Una mano d’aiuto, uno sforzo che come Amministrazione Comunale abbiamo chiesto ad ogni singolo cittadino e alle associazioni, per far uscire la Città dall’emergenza e permettere così poi al Comune di poter effettuare con il proprio personale la pulizia ordinaria del paese.
Ci tengo a sottolineare, infatti, che la pulizia della Città è di competenza delle istituzioni, ma in una situazione di emergenza come quella in cui ci siamo venuti a trovare, la collaborazione dei cittadini è indispensabile. Adesso che quelle zone che sino a ieri erano degradate e sporche sono ritornate pulite – ha concluso il Sindaco, il Comune provvederà a farle pulire periodicamente. Invito comunque ogni singolo cittadino a contribuire a non sporcarle. Un ringraziamento, infine, a tutti coloro i quali, singoli cittadini e associazioni, si sono impegnati in quella che ho definito ”Operazione Patti Pulita”.
”Dopo la pulizia effettuata da alcuni volontari nella via Grotte di Mongiove, come gruppo ”NPP – Noi Per Patti” – ha detto il consigliere comunale Alessio Papa, leader del movimento – abbiamo ritenuto di dover dare il nostro piccolo contributo per ripulire una parte importante della Città, il centro storico. Da subito abbiamo accolto l’invito del sindaco Aquino, coinvolgendo in questa iniziativa numerose associazioni e singoli cittadini, che gratuitamente hanno messo a disposizione attrezzature ed il loro impegno. I cittadini ci hanno voluto premiare, votandoci – ha concluso Papa – adesso noi stiamo cercando di restituire alla gente la Città, più bella e accogliente di come l’ha lasciata chi ha amministrato sino adesso”.
”Riappropriarsi del proprio quartiere, di una strada o di un angolo di Città abbandonato al degrado adesso è possibile. Grazie allo sprone del neo sindaco Mauro Aquino – ha detto il consigliere comunale Nico Giuttari, che ha organizzato la giornata di pulizia in via Aldo Moro – stiamo riscoprendo l’orgoglio di essere Pattesi. Riuscire a coinvolgere la gente sembrava un’impresa impossibile, oggi invece il cambiamento che i cittadini hanno scelto con il proprio voto sta facendo mutare nella gente la visione dell’essere cittadino.
Ognuno nel proprio piccolo – ha concluso Giuttari – chiede di contribuire, e questa è la vera vittoria per la nostra Città, la gente vuole ”vivere” e riscoprire ogni angolo, ogni viuzza di Patti”.
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)