Cronaca

PATTI – Raccolta abusiva di scommesse, 6 persone coinvolte

Concluse dalla Guardia di Finanza della Tenenza di Patti le Indagini nei confronti di sei soggetti ritenuti responsabili dei reati di raccolta abusiva di scommesse, riciclaggio ed omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali.  

 

Nei giorni scorsi, i finanzieri della Tenenza di Patti, su incarico della locale Procura della Repubblica, hanno notificato a 6 persone l’avviso di conclusione delle indagini preliminari con la contestazione, per 5 di loro dei reati di raccolta abusiva di scommesse ed omessa presentazione della dichiarazione dei redditi e per un altro soggetto il reato di riciclaggio per aver “ripulito” parte delle somme illecitamente conseguite dai primi responsabili.

L’importo di tutte le scommesse incassate, di oltre € 1.000.000, è stato poi segnalato dai finanzieri all’Agenzia delle Entrate per il recupero dell’imposta evasa e non versata nelle casse dell’Erario ai sensi della normativa in materia di tassazione dei proventi derivanti da attività illecita.

Inoltre, i finanzieri hanno provveduto a segnalare gli importi rilevati anche all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per l’applicazione della cd imposta unica sulle scommesse.

L’indagine scaturisce da autonomi accertamenti volti ad individuare un utilizzo distorto del circuito finanziario per fini di riciclaggio o reimpiego di proventi illeciti. Infatti, durante gli approfondimenti effettuati sul conto del nucleo familiare di 4 persone e di un loro vicino conoscente, i finanzieri della Tenenza di Patti hanno subito notato un’operatività altamente sospetta su numerose carte prepagate, in totale 22, tutte riconducibili ai componenti della medesima famiglia.

Le successive indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Patti hanno permesso di ricostruire il sistema criminoso, basato sulla raccolta abusiva delle scommesse, effettuate perlopiù in contanti dagli avventori, attraverso l’uso di siti esteri non autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

I responsabili, poi, a seguito degli esiti delle varie scommesse, regolavano i rapporti con gli scommettitori tramite l’uso del contante e delle carte prepagate. In alcuni casi, inoltre, i finanzieri hanno appurato l’utilizzo di assegni bancari, per oltre €200.000, emessi dagli scommettitori per regolare la propria posizione di debito nei confronti del gruppo familiare. Questi, poi, hanno provveduto a girare gli assegni ad un altro soggetto indagato per l’incasso e la successiva ricarica delle carte prepagate intestate alla medesima famiglia.

L’attività di servizio testimonia la particolare attenzione che il Corpo della Guardia di Finanza rivolge al contrasto delle frodi nel settore delle entrate nazionali e delle forme illecite di reimpiego di denaro, al fine di tutelare i contribuenti onesti e recuperare quanto illecitamente sottratto alle casse dello Stato.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago