Categories: Comunicati Stampa

PATTI – Riassunti dal comune gli 11 dipendenti Ato

Con delibera di Giunta del 30 giugno scorso gli undici dipendenti sono stati riassunti dal Comune di Patti. Con lo stesso atto, a far data 1 luglio 2012, il personale è stato distaccato all’Ato Me 2 in liquidazione, e verrà utilizzato per servizi di igiene. Al personale verrà applicato il trattamento economico relativo alla categoria di appartenenza previsto dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Comparto Regioni ed Autonomie Locali, comprensivo di maturato economico.
Nel settembre del 2006 gli undici operatori ecologici con atto dell’allora Amministrazione Comunale vennero trasferiti all’Ato Me 2. Gli stessi nel maggio dell’anno successivo presentarono ricorso avverso tale trasferimento contestando il non avergli riconosciuto il diritto di optare a rimanere in servizio alle dipendenze del Comune di Patti. La Giunta autorizzò il Sindaco del tempo a proporre opposizione davanti al Giudice del Lavoro del Tribunale di Patti. I giudizi si sono risolti con esito sfavorevole per il Comune, non essendo stato loro riconosciuto il diritto di esercitare l’opzione a rimanere alle dipendenze dell’Ente. Il Comune propose di appellarsi, ottenendo un ulteriore esito sfavorevole.
L’Amministrazione del Sindaco Aquino, facendo fede ad un impegno innanzitutto morale con le famiglie degli 11 operatori, ha deciso di trovare una seria risoluzione alla vertenza, cioè la riassunzione dei dipendenti.
“Ritengo che oggi sia una giornata importante per la nostra comunità. Undici dipendenti del nostro Comune, che sette anni fa per una scelta politica più o meno condivisibile sono stati trasferiti all’ATO ME 2 perdendo lo status di dipendenti comunali, oggi ritornano ad essere impiegati di questo Comune a tutti gli effetti. Sono state tante le difficoltà che nel corso di questi anni i lavoratori hanno dovuto affrontare, a cominciare dalla non puntuale corresponsione dello stipendio che, da ultimo, non percepiscono da otto mesi. Lo hanno fatto con grande dignità e cercando di garantire sempre il servizio, e di questo loro atto – ha detto il Sindaco – la Città è grata. Dopo il passaggio alla riscossione diretta della TIA, la stipula dei contratti di subentro con Tirreno Ambiente e Dusty, è questo un ulteriore passo verso la migliore efficenza del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Il prossimo – ha concluso il primo cittadino – sarà l’attivazione della raccolta differenziata, ormai imminente, per giungere, in prospettiva, ad una maggiore attenzione all’ambiente ed anche ad una diminuzione dei costi e della tariffa.”

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

25 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

44 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

56 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago