“Lo Scoglio del Mannaro”, prodotto da Nutrimenti Terrestri, andrà in scena sabato 20 luglio alle ore 21.00 nell’incantevole giardino di Villa Pisani, sede della Biblioteca Comunale, a Patti Marina.
Lo spettacolo di e con Simone Corso, con il progetto artistico, sonoro e le luci di Adriana Mangano, inaugura la prima parte del “Festival dei due Mari” giunto alla sua 19esima edizione.
Sabato 20 Luglio 2019 alle 21:00, cinquant’anni dopo l’essere arrivati fin lassù, vi invito a fare questo viaggio insieme a me, alla conquista, ognuno, della propria personalissima luna.”
LO SCOGLIO DEL MANNARO
di e con Simone Corso
progetto artistico, sonoro e luci di Adriana Mangano
Produzione Nutrimenti Terrestri
Sinossi : Siamo nel 1926 e un giovane scrittore inglese, studioso di cultura classica, seguendo le orme del Grand Tour alla maniera dei più grandi artisti nord-europei, giunge presso uno dei tanti avamposti che costituiscono la memoria presente della Magna Grecia. Qui si misurerà proveniente dal passato, che ha plasmato in maniera indelebile l’identità di un intero paesino della Sicilia nord orientale. Di fronte a un tale smarrimento, di fronte all’incertezza che questo mito (tenuto in vita dai cunti che si tramandano di generazione in generazione) profonde nel suo cuore, Edward reagirà provando a illuminare le menti di quegli uomini e di quelle donne, accompagnandole sulla via del vero (e del verificabile) per sottrarli a quella che lui reputa una colpevole ignoranza, causa di una truffa che un furbo prete perpetra nei loro confronti. Ma quanto, questa storia, non appartiene anche a lui? Quanto, dentro quell’alterità, c’è già di simile? Il reale è sempre sinonimo di vero e la verità ha sempre un vestito solo?
Lo scoglio del Mannaro è un racconto che affonda le sue radici dentro il terreno del mito. È una fiamma accesa in un tempo passato, ormai troppo lontano perché questo giovane scrittore ricordi la ragione del suo ardere, e così proverà a toccarla con mano, vorrà accertarsi del suo esistere, della ragione del suo bruciare. Passato, presente e futuro si mischiano in un incontro di culture, mito e reale si legano in un abbraccio in cui è impossibile distinguere l’uno o l’altro, come se l’uno completasse l’altro e viceversa, per non lasciare che il vero perda la meraviglia della sua diversità.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri