Attualita

PATTI – Sbirulandia una tradizione lunga 14 anni

Proprio così l’11 marzo 2011 nasce a Patti l’ass. socio culturale ricreativa Sbirulandia da un progetto educativo-pedagogico ideato dalla prof,ssa Laura Lèvanti  docente di materie letterarie e pedagogista ad indirizzo psicologico comportamentale.

 Il mondo dei bambini e dei ragazzi

Il mondo dei bambini e dei giovani è il mio mondo così dice sempre  la presidente di Sbirulandia ma è pur vero che le cose non si inventano né si approntano con leggerezza e superficialità. Il mondo dei bambini e dei ragazzi è molto delicato, richiede attenzione, impegno, passione e competenza.

Da 14 anni tanti i progetti sostenuti dalla nostra associazione in collaborazione con le scuole come, gli eventi culturali con i Ladri di carrozzelle gruppo rock con una esperienza ultratrentennale nel mondo variegato  della diverse abilità ,con l’educAttore Michele Dotti, con il cantafavole Gianluca Lalli.

Significativi  anche gli eventi dedicati ai professori Michele Mancuso e Concetta Busacca presso il cineteatro comunale Beniamino Ioppolo di Patti la partecipazione al progetto Adelasia.

Fiore all’occhiello  le colonie estive nel cuore di Patti Marina che vede l’impegno degli operatori di Sbirulandia per tre mesi da giugno a settembre ormai da 14 anni. La nostra colonia prima realtà  sulla spiaggia di Patti Marina ha trovato subito l’accoglienza dei genitori e numerosi sono sempre stati i bambini che hanno goduto di questa bella e gratificante esperienza infatti in questi anni si sono avvicendati più di duemila bambini, negli anni successivi tante altre realtà si sono create e siano contenti, possiamo dire con orgoglio di aver dato l’input in questa direzione, abbiamo fatto scuola e siamo felici di aver contribuito a creare una nuova mentalità che vede al centro i bambini.

Ciò ci interessa ancor di più in questo momento storico di fragilità educativa.

Per quanto ci riguarda, come dicevamo prima nulla è improvvisato ma  è frutto di accurata progettazione nonché aggiornamento alla luce degli ultimi studi  nel campo delle neuroscienze. La nostra associazione infatti ormai da anni segue e applica le linee guida nel campo squisitamente pedagogico suggeriti dalla professoressa Daniela Lucangeli promotrice anche della pedagogia servizievole. I nostri bambini sono piantine da coltivare,accudire,sostenere e soprattutto amare  e ci stanno a cuore tutti, nessuno escluso.

Don Milani, Montessori Froebel e perchè no anche Beethoven sono fari a cui attingiamo a piene mani ogni giorno. Altro nostro intento liberare i bambini dai tablet e dai cellulari per dare spazio al pensiero creativo attraverso storie, laboratori artistici con l’intento di creare  appunto lo spirito di appartenga alla nostra terra di Sicilia, alla nostra cultura, alla nostra tradizione popolare. Ecco perchè  quest’anno in particolare la progettazione prevede la sezione “cunti canti e pupi” laboratorio attraverso il quale i nostri bambini conosceranno un mondo sconosciuto fatto di personaggi a noi cari come Angelica, Bradamante, Orlando, Rinaldo le cui sagome verranno  costruite da loro fra una nuota, un gioco di squadra  o un racconto mimato.

Esperti esterni si alterneranno come sempre e daranno il loro proficuo contributo a tal fine.

Costruiamo il presente guardando al futuro questo il nostro slogan  foriero di speranza e ottimismo.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago