Cronaca

PATTI & SICUREZZA STRADALE – Lucio Melita, dopo la denuncia, lancia una petizione popolare

“Il silenzio è complicità. Patti merita rispetto e sicurezza”

Dopo la denuncia pubblica dei giorni scorsi, l’impegno di Lucio Melita si traduce in azione concreta

Il cittadino pattese, da tempo voce critica anche sul tema della viabilità, ha inviato una nota ufficiale a Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale chiedendo un intervento urgente sul tratto di strada che collega Patti Marina al casello autostradale della A20.

Un’arteria che, come ricorda Melita, è da anni teatro di incidenti, anche mortali, priva di adeguate misure di sicurezza e segnata dal degrado.

“Non si tratta solo di decoro urbano, ma di sicurezza pubblica – sottolinea –. Non si tratta solo di immagine, ma di responsabilità istituzionale”.

La denuncia: “Un biglietto da visita che non rende giustizia a Patti”

Il tratto in questione, oltre a rappresentare il collegamento principale con l’autostrada, è anche il primo impatto visivo per chi arriva in città. “Un biglietto da visita che non rende giustizia alla bellezza, alla storia e alla dignità di Patti” scrive Melita, invitando l’amministrazione a farsi portavoce di un’azione politica forte presso gli enti competenti, a cominciare dal CAS. “Serve una presa di posizione chiara – aggiunge –. Il silenzio è complicità. E chi sceglie il silenzio, sceglie di voltare le spalle a Patti”.

La proposta: una petizione popolare

Alla lettera è stata allegata una bozza di petizione popolare, che Melita propone di adottare come strumento di cittadinanza attiva e come sostegno politico per l’Amministrazione Comunale.

Il documento chiede tre azioni precise:

  • un intervento immediato e deciso di messa in sicurezza del tratto Patti Marina–Casello A20;

  • l’avvio di un percorso di riqualificazione e decoro urbano;

  • la discussione della petizione in Consiglio Comunale, con l’obiettivo di tradurla in una delibera condivisa e operativa.

Un piccolo gesto, una grande voce”

“Firmare significa dire: Io ci sono. Io voglio una Patti più sicura, più decorosa, più rispettata” si legge nel testo rivolto ai cittadini. “È un gesto di fiducia, di collaborazione, di cittadinanza attiva. Un piccolo gesto, una grande voce”.

Con questa iniziativa, Lucio Melita non solo rilancia l’allarme sulla pericolosità del tratto stradale, ma prova a costruire un fronte comune tra cittadini e istituzioni: “Patti merita rispetto, sicurezza e bellezza. La cittadinanza è pronta a sostenere ogni azione concreta per il bene comune”.

Da leggere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

2 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

2 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

2 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

9 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

10 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

10 ore ago