La chiusura della Porta San Michele, importante via di transito da e per il centro storico, sta creando numerosi disagi ai residenti, costretti a dover percorrere diverse centinaia di metri per bypassare l’interruzione. Strada, questa, che rappresenta in caso di calamità un’essenziale via di fuga pedonale dal centro storico.
La stessa via è inoltre utilizzata da migliaia di persone nel periodo della Settimana Santa, specialmente il Giovedì Santo in occasione della visita agli Altari della
Reposizione (Sepolcri), e il Venerdì Santo per la tradizione processione delle Varette.
Alla luce dell’urgenza che riveste la riapertura della strada, l’Assessore Molica invita la Sovrintendenza a effettuare un sopralluogo urgente per concordare insieme, Sovrintendenza e Comune, il tipo d’intervento da realizzare, nelle more dell’attribuzione di un finanziamento da parte della Regione per i lavori di restauro.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)