Categories: Cronaca Regionale

PATTI – Sul “Patti Centro”, Pietro Filippo Rizzo dice la sua.

Si apre un nuovo fronte di dibattito.

In questi giorni è stata pubblicata la notizia della nascita del Consorzio Centro Commerciale ‘Patti Centro’.

Mi preme sottolineare, visto che chi ha preparato e diffuso il comunicato stampa ha omesso di farlo, che il Progetto del Centro Commerciale Naturale “Patti Centro”, presentato dal Comune di Patti alla Regione Siciliana nel Novembre del 2009, l’ho realizzato io, in qualità di presidente dell’associazione PFM.

Nello stesso periodo è stata da me offerta anche una iniziale ed utile collaborazione nella realizzazione del progetto del Centro Commerciale Naturale “Live Patti Marina”, di cui poi si è occupato principalmente il Dr. Gioacchino Pipitò.

Sono state da me coinvolti ed hanno offerto collaborazione per la raccolta delle adesioni al Consorzio anche la Confartigianato e Il Sig. Michele Scaffidi del Ritrovo Marconi.

Complessivamente sono state raccolte, inizialmente, circa 35 adesioni di attività commerciali ed associazioni appartenenti all’area del Centro Storico, anche se alcuni di questi hanno, in un secondo momento, rinunciato alla loro adesione.

Il mio impegno per la realizzazione del progetto e per la raccolta delle adesioni è stato offerto VOLONTARIAMENTE e GRATUITAMENTE ed è stato fondamentale per far rientrare l’area del Centro Storico di Patti nell’albo dei Centri Commerciali Naturali della Sicilia. L’Amministrazione Comunale, nella persona dell’Ass. al Commercio, diede, infatti, colpevolmente, notizia dell’esistenza del bando, alle associazioni di categoria ed alle altre associazioni, solo 15 giorni prima della scadenza dello stesso.

Molti si chiederanno che cos’è un CCN (Centro Commerciale Naturale) e quali possono essere i vantaggi ad averlo creato.
Si definiscono Centri Commerciali Naturali l’insieme di attività terziarie private commerciali, artigiane, turistiche, di servizi fra loro vicine e comunque ricadenti in un ambito urbano definito che, sotto forma di consorzi, agiscono in rete come soggetti di un’offerta commerciale integrata.
In altre parole, si pensa al territorio nel quale operano le suddette attività come ad un grande Centro Commerciale dove queste, pur mantenendo la loro autonomia, offrono servizi comuni ed insieme organizzano l’offerta da proporre al cliente ed al cittadino, dal mix merceologico, alle campagne promozionali, agli eventi, al confronto con la Pubblica Amministrazione per il miglioramento dell’arredo urbano e della sistemazione dei servizi pubblici.
Obiettivi del CCN è, quindi, dare impulso al sistema economico locale, evidenziandone anche le caratteristiche storico culturali, con una conseguente positiva ricaduta per l’economia del territorio nonché per il turismo. Inoltre, il CCN può ottenere finanziamenti per lo svolgimento delle proprie attività, può partecipare ai bandi comunitari e consentire alle aziende che partecipano di ottenere finanziamenti a fondo perduto anche per la ristrutturazione delle attività commerciali.
Quali sono le conclusioni che si possono trarre da tutto ciò:
1. Che Patti è riuscita ad entrare, per fortuna, con due CCN nell’albo dei Centri Commerciali Naturali della Sicilia ma che, se non ci fosse stato l’impegno mio, dell’Associazione PFM e di qualche altro volontario, sarebbe rimasta ancora una volta fuori dalla possibilità di ottenere dei finanziamenti.
2. Che anche un singolo cittadino, con nessun ruolo politico, o una singola Associazione possono incidere nel territorio portando avanti idee e progetti e questo in barba a tutte quelle persone che vanno dicendo che senza la politica e i partiti non c’è sviluppo e non c’è progresso.
fonte facebook
admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

9 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago