Fotonotizie

PATTI – Tante chiacchiere per nulla?

di Nino Lo Iacono

     

Il dato è tratto! Le liste sono state presentate.

Quanto lavorìo in questa ultima settimana.

Quante lacrime, quanto sudore, quante corse da un candidato Sindaco all’altro, da una segreteria all’altra per trovare un posto soddisfacente.

La tensione si tagliava con il macete.

Alcuni aspiranti consiglieri stavano perdendo il treno nella speranza di assicurasi una poltrona garantita quasi senza prenotazione.

Qualcuno ha dovuto persino ristampare i volantini per aggiornare il nome del Sindaco, avendo cambiato coalizione in corsa.

Qualcun altro ha bissato il figliol prodigo.

Infine la sofferenza della raccolta delle firme e la beffa dei furbi che avevano sottoscritto più di una lista, cosa che ha fatto tremare qualche rappresentante di lista.

Comunque tutto è bene ciò che finisce bene.

Nessuna formazione è stata esclusa e tutti si trovano oggi ai nastri di partenza anche se alcuni hanno una maglietta addosso e un’altra nello zaino.

Subito è partita la macchina elettorale, quella vera, quella parlata fatta di incontri e di scontri.

Ieri si è svolto, nella sala delle conferenza di piazza M. Sciacca, il primo confronto diretto fra i sette candidati a Sindaco della città di Patti.

Suona veramente bene: Sindaco della città di Patti!

Essendo purtroppo assente per impegni assunti in precedenza, sia per curiosità, sia per la voglia di non rimanere disinformato, stamani ho chiesto notizie e commenti alle persone presenti all’incontro e non direttamente e ufficialmente schierate.

L’idea che si è fatta la gente sui sette candidati, è stata desolante.

Alle cinque domande poste dall’organizzatore, i sette hanno dato risposte sillabate, timide, sottotono e scoraggianti.

La gente ha avuto la sensazione che i candidati avessero, nel migliore dei casi, paura di impegnarsi.

Alcuni sono usciti dalla sala con la convinzione che i concorrenti alla sindacatura non avessero le idee chiare, altri che mancasse loro il coraggio di elencare i rispettivi buoni propositi per paura di essere poi, in caso di vittoria, smentiti subito dai fatti.

La percezione che ho avuto io, raccogliendo le testimonianze, sta in mezzo fra la poca conoscenza dei reali problemi e degli strumenti legislativi per risolverli e la paura di esporsi in questa fase della campagna elettorale.

Se fosse valida la seconda ipotesi, sarebbe il male minore ,comunque tutto potrà essere  verificato fra qualche settimana.

Al di là di queste perplessità, i miei interlocutori mi hanno riferito idee più o meno bizzarre da parte di qualche aspirante sindaco. Per esempio, quella di affrontare il problema del recupero del centro storico con le pale meccaniche, oppure di fare acquistare al Comune una nave per organizzare crociere sottocosta nel nostro bellissimo golfo.

Le cinque domande , pare , non affrontassero le reali problematiche che affliggono il nostro territorio, perché, a parte il centro storico, non è stata posta la questione morale, quella della ludopatia dilagante, quella della eccessiva disoccupazione, quella della mobilità urbana ed extraurbana, dell’aumento dell’offerta formativa nelle scuole superiori, del rilancio dell’artigianato ormai ridotto al lumicino, del recupero dell’immagine della città con la su funzione di laeder nel territorio dei Nebrodi.

Questi sono tutti settori che direttamente o indirettamente possono produrre occupazione, integrare i servizi e generare ricchezza a pioggia sulla città.

Un benessere che, sommato agli effetti di una vera organizzazione turistica del territorio, può segnare la svolta definitiva per questa comunità.

Credo che nessun pattese abbia voglia di sentire elencare grandi progetti e grandi opere pubbliche, perchè tutti conosciamo le difficoltà nelle quali naviga la barca della finanza pubblica Italiana.

Non si comprende però come mai nessuno abbia accennato ad una sola delle grandi idee che alcuni degli stessi candidati, avevano inserito nei rispettivi programmi nell’ultima campagna elettorale.

E’ appena il caso di ricordare che cinque anni fa erano schierati con il Sindaco Aquino, i candidati: Alessio Papa, attuale Vice Presidente del Consiglio comunale, Nino Lena, che fu per tre anni Vice Sindaco e Nino Miragliotta come esperto. Gli stessi contribuirono prima alla redazione del programma amministrativo dell’attuale Sindaco Aquino e collaborarono dopo con il medesimo.

In virtù di questa vicinanza avrebbero dovuto quantomeno ricordare gli impegni che quest’ultimo aveva assunto con loro e con la cittadinanza. Il non averlo fatto può significare solo che hanno poco da rimproverargli.

L’idea che sta circolando, dopo questo primo confronto, è che i sei sfidanti non abbiano ancora materiale sufficiente per aggredire Aquino oppure, come si spera, abbiano voglia di affrontare una campagna elettorale tranquilla, con i toni giusti, pacati come si fa fra persone civili.

Questo lo auguriamo prima ai candidati e dopo a tutti coloro che più o meno emotivamente li seguiranno e ne diffonderanno idee e propositi. In questo modo tutti eviteranno un ulteriore stress psicologico e fisico.

Ci sfugge però la motivazione per cui in sei stiano assaltando palazzo dell’aquila nel tentativo di spodestare Mauro Aquino.

Da quale arco scoccherà la prima freccia? con quale precisione?

Speriamo che l’ipotesi di una campagna elettorale tranquilla sia quella giusta, altrimenti dovremmo ipotizzare che ogni candidato non voglia scoprire le proprie armi oppure, che di armi vere e proprie contro l’attuale Sindaco, non ne abbia nessuno.

Insomma si rischierebbe di fare un mese di chiacchiere per nulla!

Nino Lo Iacono

Il Punto sulle Elezioni 2016, a Patti ben sette candidati sostenuti da 15 liste

Quindi sono ben sette i candidati alla carica diprimo cittadino di Patti: a sfidare il sindaco uscente Mauro Aquino sarannoGianluca Bonsignore, Alessio Papa, Nicola Tindaro Calabria, Nino Miragliotta, Antonino Lena e Maria Teresa Calabrese. Non solo: la competizione elettorale vedrà in campo ben 240 candidati al Consiglio Comunale, divisi in 15 liste.

Per Mauro Aquino:
PATTI NEL CUORE

Aiello Giavanni detto Gianni
Anzà Salvatore
Bonanno Alessia
Girasole Maria
Costanzo Antonina
Di Dio Calderone Davide
Gerlando Maria
Giarritta Erika
Gullo Ignazio
Martelli Martina
Messina Cesare
Musmeci Luca
Pelleriti Nicolò
Segreto Giuseppe
Stroscio Enza
Tramontana Pasqualino

CITTA’ E TERRITORIO
Arlotta Mattia
Colica Antonietta
Colonna Nicoletta
Franchina Giovanni
Martino Laura
Midili Samuela
Molica Nicola
Nastasi Alessia
Picone Rosetta
Principe Antonietta
Procopio Maurizio
Pullella Giusy
Savasta Francesco
Scaglione Lucia Maria
Sidoti Deborah
Stroscio Gaetano

CENTRO PER PATTI
Alosi Carmelo
Cacciolo Antonina
Cappadona Denis
Da Campo Simona
Falcone Tiziana
Fortunato Achille
Forzano Roberto
Gatani Graziella
Giaimo Michelino
Lipari Ignazio
Milici Antonio
Olivo Greta
Pintabona Massimo
Pontillo Maria
Salvo Placido
Virzì Carmelina

SICILIA FUTURA
Arrigo Francesco
Benedetto Alessio
Bertilone Domenico
Cannata Giuseppa
Di Luca Gilda
Di Pino Daniele
La Cava Salvatore
Liuzzo Salvatore
Manfrè Giovanna
Mariani Margherita
Pagana Grazia
Palino Andrea
Ricciardo Denise
Scarcella Attilio
Tramonatana Giovanni
Xhilari Monica

Assessori designati: Bonanno Alessia, Campana Valentina

Per Gianluca Bonsignore:
SOCIETA’ APERTA

Cimino Natalia
Cicero benedetta
Fiorentino Elisa
Forzano Giuseppe
Lo Presti Carmelo
Martella Nunziato
Mastronardi Michele
Molica Antonio Ramon
Pagani Christian
Pancaldo Francesco
Perseu Laura
Pettina Vincenzo
Pocorobba Marta
Ricciardone Giuseppe
Rottino Enzo
Salpietro Simona

UNITI PER CAMBIARE
Baldino Francesco
Bonsignore Nunziella
Cafeo Cristiana
Cappadona Emma
Coglitore Ernesto Vittorio
Contenta Magistro Enzo
Costanzo maria
Faranda Febronia
Gigante Antonino
Gregorio Nardo Maria
Impalà Felice Federico
Pontillo Valerio
Rottino Nicolò
Scardino Angelo
Segreto Umberto
Trovato Erminia

IMPEGNO PER PATTI
Bruno Andrea
Canduci Giuseppe
Costanzo Rosa
Di Pisa Francesco
Di Santo Giovanni
Donzì Rosa
Gatani Cinzia
Gugliotta Pietro
Longo Francesco
Lunetta Simona
Mancini Carmelina
Mantineo Daniela
Pollicita Maria
Ruvolo Daniele
Silipigni Giuseppe
Sindoni Antonino

PATTI FUTURA
Avellino Salvatore
Amato Lorj Jane
Balletta Francesco
Calà Lesina Iolanda Milva
Casamento Rosaria
Ceraolo Luigi
De Agostino Natale
De Pasquale Maria
Di Blasi Anna
Gullo Luigi
La Macchia Pasqualino
Maffei Eleonora
Miragliotta Natale
Mobilia Antonino
Scaffidi Martina
Tripoli Filippo

Assessori designati: Ruvolo Daniele, Ferlazzo Natoli Luigi

Per Maria Teresa Calabrese:
NOI ITALIA

Calabrese Maria Teresa
Aloise Emilio
Aria Francesco
Barbera Luigi
Barbera Maria Grazia
Caruso Antonino
Ferrara Maria
Ferrara Rosa
La Marca Domenico
Lo Forte Vilma Renata
Mastrantonio Vincenzo
Micali Giovanna
Orlando Giovanni
Russo Carmela
Saraò Roberta
Scolaro Francesco Santo

Assessori designati: Caruso Antonino, Matrantonio Vincenzo

Per Nicola Calabria:
ANIMA PATTESE

Calabria Nicola Tindaro
Belciug Maria Florentia
Bernardini Marcello
D’Angelo Nicola
Gelido Antonio
Giusto Tindaro
Gregoli Maria Gabriela
Lagati Antonino
Milici Giulia
Mondello Maria Rita
Natoli Giuseppe
Pagano Margherita
Prinzi Giacomo
Procopio Maria
Santoro Catia
Spanò Salvatore

Assessori designati: Giusto Tindaro, Cerulli Anna

Per Antonino Lena:
UNITI PER PATTI CON LENA

Lena Antonino
Ricchetti Diana Virginia
Leone Valeria
Sciortino Sonia
Rasi Provvidenza
Ceribella Margherita
Recupero Nunziata
Nardo Sandro Tindaro
Nasisi Salvatore
Lembo Valentino
Bonfiglio Leone
Buzzanca Giuseppe
Villari Giovanni

Assessori designati: Ingrassia Francesco, Ceribella Margherita

Per Domenico Miragliotta:
M5S

Miragliotta Domenico
Giuffrè Gaetano
Guza Enkelejda
Di Natale Alessandro
Lembo Antonino
Mantia Marta
Perna Mariarosaria
Pettinato Filippo
Lembo Francesca
Natoli Paolo
Perroni Grazia
Cappadona Giuseppe
Di Natale Alessandro
Santospirito Giuseppe
Gaetani Antonino
Ballato Vanessa

Assessori designati: Alioto Nunzio, Maffioli Raffaele

Per Alessio Papa:
NPP

Cavazza Danilo
Cipriano Antonio
Chiazzese Maria Veronica
Di Luca Lutupitto Enzo
Faranda Giuseppe
Gaglio Marco
Giuttari Salvatore
Indellicati Francesco
Lena Giuseppina
Melita Maria
Merlo Tonina
Mignano Andrea
Mollica Stefano
Scarcella Giorgio
Segreto Giuseppe
Schepis Elisa

PATTI 2.0
Abramo Giuseppe
Bucolo Sandra Domenica
Buzzanca Francesco
Cadili Salvatore
Cappadona Carmen
Di Gregorio Alessia
Falliano Ivan
Fazio Giuseppe
Florio Simone
Giardina Papa Tinuccio
Gregorio Oriana
Manfrè Valter
Miragliotta Andrea
Pizzo Franco
Salpietro Damiano Annalisa
Sangiorgio Rocco

PATTI IN COMUNE
Accordino Sonia
Calabrò Francesco Carmelo
Calabrò Giuseppe
Esposito Malara Denise Concetta
Giarrizzo Rosalia
Lo Presti Fabio
Manfrè Teodoro
Meghras Rabia
Mobilia Filippo
Monte Albina
Nardo Marina
Orifici Caterina
Picone Francesco
Ruvolo Mimmo
Scarpaci Antonino
Venuto Rosa

Assessori designati: Paratore Meluccio, Spagnolo Fabio

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago