Con il supporto della psicologa Anna Zampino e dei tanti operatori è stato messo in scena “Il gobbo di Notre Dame”, spettacolo che ha coinvolto profondamente non solo i simpaticissimi diversabili e gli operatori, ma tutto il pubblico, che ha scandito con calorosi applausi alcuni passaggi della messa in scena, come i coinvolgenti balli di gruppo. Il tutto arricchito da molte trovate teatrali, dal teatro dei burattini, alle originali sfere luminose, dai cartelloni dipinti all’effetto da teatro delle ombre.
Due episodi epistolari, due “diversi” discorsi, l’uno appassionato e “inutile”, l’altro piano e tutto informativo, perfettamente sordo ai disperati appelli del pur venerato interlocutore.
Marta, consapevole che un “rapporto reale” tra i due sarebbe stato impossibile, utilizza l’amicizia e il legame con Pirandello ai fini della sua carriera di attrice e al successo della sua compagnia.
E’ stato, questo, un lavoro molto letterario, costruito sullo scambio di lettere tra Marta Abba e Pirandello. Essenziale la scena: un divano per lei, un tavolo di lavoro per lui; le note di una chitarra e alcune canzoni per ricreare l’epoca e sottolineare le emozioni. La bellezza della protagonista e gli accenti credibili del protagonista hanno riscattato la staticità della scena e la freddezza delle lunghe parti di commento delle voci narranti fuori campo.
Ha concluso la mattinata il Liceo delle Scienze Umane “San Luigi” di Patti con “Fumo negli occhi” di Faele e Romano, lavoro propriamente teatrale che non ha tradito le aspettative sulla scenografia, sull’allestimento registico e sulla coralità della qualità interpretativa.
Bravi sia i protagonisti che alcuni personaggi secondari, molto applauditi dai compagni spettatori, esaltati dalle performance dei neo attori efficacissimi nella gestione dei tempi teatrali.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…