Proseguono gli appuntamenti di preparazione della mobilitazione contro il G7 che si svolgerà a Taormina (Me) il 26 e 27 maggio.
Domenica 9 Aprile, dalle ore 17, si terrà presso la Sala Commissioni del Comune di Messina un incontro-dibattito organizzato dal Partito Comunista (PC) che mira a metter in luce la contrapposizione tra gli interessi del popolo e quelli rappresentati dai leader e élite mondiali che si riuniranno a Taormina.
Proprio la critica radicale a queste politiche di sistema che sono causa della disoccupazione di massa, della precarietà lavorativa e abitativa, con un lavoro sempre più precario, sfruttato e sottopagato, il taglio dei servizi di base (sanità, trasporti, istruzione, acqua ecc.) e il sottosviluppo che accumuna la Calabria e la Sicilia saranno oggetto delle riflessioni dell’incontro con l’obiettivo di sviluppare una campagna politica in grado di promuovere la mobilitazione popolare e costruire un’alternativa favorevole agli interessi dei lavoratori in contrapposizione al sistema rappresentato dal Vertice G7.
Tra gli altri, interverranno, il Segr. Regionale del Partito Comunista, Alessandro D’Alessandro e il dirigente nazionale Alberto Lombardo, Antonio Viteritti esponente della gioventù comunista della Calabria, Daniele David del Comitato Stop G7 di Messina e rappresentanti sindacali di base quali Gianmarco Sposito (Segr. Unione Inquilini di Messina), Mariano Massaro (Segr. reg. Or.S.A Sicilia), Maurizio Galici (Cobas Palermo) e un rappresentante della CUB di Messina. L’incontro sarà inoltre occasione per la presentazione della iniziativa internazionale che si terrà nei luoghi e giorni del G7 con la partecipazione di delegazioni estere dei Partiti Comunisti d’Europa che si battono per l’uscita dei rispettivi paesi dall’UE e dalla NATO.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…