Cronaca

PD GIOIOSA MAREA – Sulla SS113 situazione insostenibile

La nota del Partito Democratico gioiosano sottolinea l’insostenibile situazione che quotidianamente si verifica dopo il blocco viario sull’A20.

il comunicato
Non possiamo più aspettare di fronte ad una situazione insostenibile e di elevatissimo rischio per l’incolumità dei cittadini di Gioiosa Marea.
Alla luce di quanto accaduto in questi ultimi giorni, chiediamo ai vertici del CAS, di ANAS ed a Sua Eccellenza il Prefetto di Messina Cosima Di Stani, che venga istituita immediatamente una unità di crisi al fine di trovare, con celerità, una soluzione che possa riportare nell’alveo della sicurezza il traffico veicolare da Messina a Palermo e viceversa.
Non avremmo mai pensato che si potesse operare con così tanta superficialità, mettendo in ginocchio intere comunità, esponendo i cittadini e gli automobilisti a seri pericoli.
Bisogna assolutamente evitare che si verifichi l’ennesima tragedia annunciata!
Già nei giorni scorsi il PD gioiosano aveva sollevato la questione
Questo il post:
In seguito alla chiusura dell’autostrada Messina-Palermo, assistiamo negli ultimi giorni a file chilometriche sulla statale 113 nel tratto tra Patti e Brolo e, soprattutto, a San Giorgio di Gioiosa Marea si è creato un vero e proprio caos, in quanto il traffico veicolare viene dirottato, per la concomitante chiusura della strada statale 113 dovuta alla demolizione e ricostruzione di due ponti, su strade comunali totalmente inadeguate al passaggio dei mezzi pesanti: ripetutamente degli autoarticolati sono rimasti incastrati sotto il ponte della ferrovia che presenta un franco libero che non garantisce l’agevole passaggio di tali mezzi.
Siamo realmente preoccupati perché ci chiediamo cosa potrebbe succedere se, in condizioni di emergenza, un mezzo di soccorso, proveniente da Gioiosa Marea e diretto all’ospedale di Patti, si dovesse trovare imbottigliato nella situazione che le foto allegate a questo post testimoniano. Non si può pensare a gestire la cosa pubblica passando da una emergenza all’ altra, senza che vengano predisposti piani di monitoraggio delle opere che ne eviterebbero di raggiungere condizioni di degrado tali da imporre la demolizione e la ricostruzione.
È chiaro che opere fondamentali per la viabilità, quali sono i ponti della S.S. 113 gestita da ANAS, vanno periodicamente manutenute al fine di garantire la sicurezza del traffico veicolare e dei cittadini tutti!

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago