PEDIATRI – I vaccini sono necessari ma devono essere eseguiti nei centri preposti all’uopo

“Le vaccinazioni sono una grande conquista per l’umanità, vanno difese e  praticate seguendo passo passo tutto ciò che permette di effettuare questo  atto medico con grande sicurezza”.

Importante e ferma presa di posizione dei Pediatri di Messina e provincia ,  che con la presentazione di un documento, inviato all’ASP, sottoscritto da un
gran numero di professionisti, hanno palesato la loro posizione su quanto  riguarda la campagna vaccinale antinfluenzale e antipneumococcica 2015/2016.

I pediatri , convinti fermamente dell’importanza della vaccinazione, hanno  dichiarato la loro massiccia adesione alla vaccinazione antinfluenzale e si  sono subito attivati per inoltrare ai propri distretti sanitari l’elenco con  il numero dei piccoli pazienti a rischio (diabetici, fibrocistici, asmatici  gravi) che possono trovare giovamento da tale vaccinazione.

Ma nel contempo hanno precisato che invieranno i piccoli pazienti ai centri  vaccinali, e che non li sottoporranno a vaccinazione presso i propri studi,  perché sono fortemente convinti del fatto che tale pratica medica (assolutamente necessaria per la salute della collettività) debba essere  eseguita nei centri preposti all’uopo, dove quindi ci siano tutti i  requisiti stabiliti dalla circolare assessoriale 1002/99 (catena del freddo,  mantenimento della temperatura durante il trasporto dei vaccini sempre  controllata, registratore della temperatura, farmaci e personale per  fronteggiare reazioni anafilattiche), nell’ottica che il bambino abbia tutte  le sicurezze nell’ effettuare un atto medico importante per la prevenzione  del singolo e della collettività.

Le vaccinazioni sono una grande conquista per l’umanità, vanno difese e  praticate seguendo passo passo tutto ciò che permette di effettuare questo  atto medico con grande sicurezza.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

5 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

19 ore ago