Cronaca

PER CHI VIAGGIA – Chiusa l’A20 per incendio tra Villafranca e Milazzo

Inferno di fuoco nel messinese: Incendi a Gioiosa Marea e Villafranca Tirrena.

Si può definire una catastrofe ambientale quella che si sta abbattendo in queste ore sulla provincia messinese, con vasti incendi che hanno colpito i comuni di Gioiosa Marea e Villafranca Tirrena, creando scompiglio e pericolo. La situazione è rimasta critica durante l’intera notte e le squadre di vigili del fuoco sono state mobilitate incessantemente per cercare di domare le fiamme.

Villafranca Tirrena: Il fuoco impetuoso a Calvaruso

foto di Salvatore De Maria – RTP Messina

L’incendio ha avuto inizio nella frazione di Calvaruso a Villafranca Tirrena, e da lì si è rapidamente trasformato in un vasto fronte che ha richiesto l’intervento di numerose squadre dei vigili del fuoco. Le fiamme, spinte dal vento e alimentate da una vegetazione secca, hanno divorato tutto ciò che si trovava sul loro cammino. Edifici, alberi e campi sono stati inghiottiti dal fuoco. La situazione è rimasta critica durante tutta la notte, mentre i residenti guardavano impotenti al disastro. Una delle misure drastiche prese per fronteggiare questa emergenza è stata la chiusura della A20, l’autostrada che collega Villafranca Tirrena a Milazzo. Questa decisione è stata presa per garantire la sicurezza di automobilisti e soccorritori, poiché il vasto incendio aveva raggiunto il bordo della strada, mettendo a rischio la circolazione.

Gioiosa Marea: Un altro focolaio da affrontare

Non solo Villafranca Tirrena è stata colpita da questo disastro, ma anche il comune di Gioiosa Marea ha dovuto fronteggiare le fiamme. Un altro incendio ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco. La situazione è stata monitorata attentamente per evitare che l’incendio potesse diffondersi e mettere a rischio ulteriori abitazioni e aree verdi.

Sono in corso indagini per determinare le cause di questi incendi devastanti.

Si prevedono ulteriori aggiornamenti sulla situazione a mano a mano che emergono nuove informazioni.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago