Cronaca

PER NON DIMENTICARE – La corona di fiori dell’ITE di Tortorici in memoria della Shoah

L’ESPOSIZIONE DI UNA CORONA DI FIORI PRESSO IL MONUMENTO ORICENSE AI CADUTI DA PARTE DI STUDENTI E DOCENTI DELL’ITE “G. TOMASI DI LAMPEDUSA” DI TORTORICI A RICORDO DELLE VITTIME DELLA SHOAH

Stamani, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, una piccola delegazione di studenti e docenti dell’I.T.E. “G. Tomasi di Lampedusa” sede di Tortorici ha deposto un cuscino di fiori sotto la lapide che, nel centro cittadino, ricorda i caduti oricensi .

L’iniziativa dal forte valore simbolico rientra nelle attività pianificate dall’Istituto Tecnico oricense in occasione delle attività di sensibilizzazione per il “Giorno della Memoria” e contro l’antisemitismo.

Studenti e corpo docente dell’ITE di Tortorici, da anni, oramai, hanno assunto come proprio impegno morale vincolante il ricordare gli avvenimenti e le vittime della Shoah, prodotto mefitico dell’ottusa barbarie, razzista e antisemita, nazi-fascista

In questo senso e fuori da ogni ritualismo” – ha dichiarato il prof. Fabio Cannizzaro, docente di Lettere e Storia –“vogliamo specificamente testimoniare, oggi e qui, con la deposizione di un cuscino di fiori, la nostra deferenza alle vittime di quella “tempesta devastante” che fu appunto la Shoah. Un gesto, il nostro, che vuole essere in diretta continuità con le attività già pianificate per il 27 gennaio c.a. in occasione della Giornata della memoria 2022.”

Pensiamo, infatti, – ha aggiunto, poi, la professoressa Angelina Scaffidi, docente di Matematica – “che sia importante mantenere viva, anche qui a Tortorici, la memoria di un simile, terribile fatto affinché eventi simili non possano mai più verificarsi in futuro”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

12 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

13 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

18 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

18 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

18 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

19 ore ago