immagini per non dimenticare e per commemorare tutte le vittime dell’olocausto, nella Giornata della Memoria
a Brolo
Il 27 gennaio scorso si è celebrata la Giornata della Memoria, un giorno in cui, in tutto il mondo, si ricorda l’Olocausto che ci fu, tra il 1938 e il 1945, nei confronti degli Ebrei e di tante altre persone ritenute “fragili”.
Spiegare la Giornata della Memoria ai bambini non sempre risulta semplice a noi adulti. A volte anche di insegnanti, educatori, di fronte alle domande e alla curiosità dei ragazzi non trovano le giuste parole per definire questa tragedia. Tutto dipende dal modo in cui si trasmette questa vicenda della storia. Lo si può fare anche attraverso l’arte ed il disegno.
Pubblichiamo tre elaborati grafici realizzati a Brolo, dai ragazzi del Comprensivo. Noemi Ciraolo, Martina e Rosaria Iuculano
Un ottimo modo per avvicinare anche i più piccoli all’Olocausto.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…