Dal 1996 il Liceo Classico- Scientifico- Linguistico “Vittorio Emanuele III” di Patti organizza un Seminario di Studi di Filosofia non solo per gli studenti, ma per quanti sono appassionati della disciplina. L’iniziativa culturale è merito della sinergia tra il Liceo, l’ Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, la Città di Patti, il Centro Studi di Filosofia della Complessità “Edgard Morin” e la Scuola Estiva Di Alta Formazione “Beniamino Ioppolo”.
Particolarmente stimolante il tema di quest’anno: “Perché la filosofia”, attraverso un percorso che muovendo da Husserl e Popper ritornerà ai presocratici, per poi sviluppare una riflessione intorno al diverso ruolo della logica nella filosofia e nella matematica, e sottolineare, infine, come la filosofia sia diventata la metodologia di ogni ricostruzione storiografica.
In un’epoca caratterizzata da una profonda crisi di identità e da innumerevoli sfide culturali, tecnologiche, etico-esistenziali, risulta importante chiedersi se e come la filosofia potrà aiutarci a risolvere gli innumerevoli quesiti e dubbi della contemporaneità o se piuttosto non si debba prefigurarne un certo declino.
La partecipazione degli alunni del triennio al Seminario sarà valorizzata attraverso l’attribuzione del credito scolastico che sarà assegnato in funzione dell’impegno e delle effettive ore di presenza .
Ecco il calendario: lunedì 21 e martedì 22 ottobre il prof. G. Gembillo affronterà rispettivamente “La logica della filosofia” e “La nascita e la specificità della filosofia”; mercoledì 23 il prof. G. Giordano tratterà “Il senso della filosofia” e giovedì 24 la prof.ssa A. Anselmo concluderà il seminario con “La filosofia come metodologia”.
Prof.sse Marilia Gugliotta e Maria Lucia Lo Presti
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)