Attualita

PERCHÉ NO – Tutte le bugie del Referenzum

Anche a Catania e Palermo lo spettacolo contro il silenzio delle tv di e con Marco Travaglio e Giorgia Salari

La campagna elettorale per il Referenzum sulla controriforma costituzionale è partita da un mese, ma in tv e sulla grande stampa parla quasi soltanto il fronte del Sì. Tutti dicono che bisogna discutere nel merito, ma quasi nessuno lo fa. Marco Travaglio chiede da mesi un confronto in tv con la ministra Maria Elena Boschi: invano. Dunque ha deciso di portare in scena le ragioni del No contrapposte a quelle del Sì con l’attrice Giorgia Salari nei panni della Boschi (con le frasi testuali della ministra delle Riforme). Così ciascuno potrà confrontarle e farsi un’idea per saperne di più.
Lo spettacolo è prodotto dalla Società Editoriale il Fatto S.p.A.

Sembra una commedia, si ride. Non lo è. Sembra una pièce con sfumature surreali, visti i protagonisti diretti della vicenda. Non lo è. Denis Verdini, Matteo Renzi, Maria Elena Boschi sono realmente coinvolti nella riforma della Costituzione. Sembra, sembra, sembra. La sostanza è un’altra: dal 16 giugno u.s. al Teatro del Sale di Firenze, proprio la Firenze di Matteo Renzi, è partita la tournée teatrale di Marco Travaglio con Giorgia Salari, dedicata al referendum di ottobre: “Perché No”.
Un’ora e mezzo o poco più  per raccontare gli stravolgimenti, le follie, le storture, le forzature, le incongruenze, le bugie costruite attorno al prossimo appuntamento autunnale, quando tutti noi saremo chiamati per dire Sì o No alla pseudo riforma della Carta.
Attenzione:
“Non solo per votare bene. Ma anche per saper rispondere quando ci interrogano –inizia il direttore del Fatto -.Già perché quelli interrogano. L’avete sentito Renzi? ‘Di qui a ottobre andremo casa per casa, porta a porta, a spiegare le ragioni del Sì’. Praticamente la domenica mattina uno si sta facendo la doccia, suona il campanello, oddio i Testimoni di Geova. Magari!, li rimpiangeremo”.  Meglio non rischiare, meglio prepararsi.
Le battute sulla città e su Renzi, l’elenco dei nomi schierati con il Sì e quelli per il No, elenco aggiornato da Marco Travaglio durante lo spettacolo: “Vediamo cosa insegnano questi magnifici 250 (firmatari del documento a favore): psicopatologia, marketing, fisica medica, datazione e diagnostica, giudaistica, anatomia umana e disabilità” e ancora, soprattutto “utili i professori di psicopatologia per studiare le pulsioni ducesche del premier e fisica delle particelle elementari per una ricerca approfondita del cervello della Boschi…”. La ministra è “presente” sul palco, con Giorgia Salari a imitarla in una lunga intervista concessa a Travaglio durante la quale, oltre a ripetere i suoi argomenti, viene presa da raptus di sincerità, persino di possessione demoniaca.

Prossime date:

30.09.2016  ore 21:00    Lecce –  Teatro Politeama
02.10.2016   ore 18:00   Bolzano – Teatro Cristallo
03.10.2016  ore   21:00  Verona – Auditorium Mirella Urbani
04.10.2016   ore 21:00  Luino (Va) – Teatro Sociale
07.10.2016   ore 21:00  Gioia Tauro  – Teatro Politeama
08.10.2016 ore 21:00  Catania – Teatro ABC
09.10.2016  ore 18:00 Palermo – Teatro Golden
19.10.2016   ore  21:00 Fano – Politeama C. Rossi
20.10.2016   ore  21:00  Assisi –  Teatro Lyrics
21.10.2016   ore  21:00  Teramo – Sala Polifunzionale Parco della Musica
22.10.2016   ore  21:00   Chieti – Supercinema
30.10.2016   ore 21:00    Mede (PV)  – Teatro Besostri

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

8 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago