L’intervento del personale dell’Anas, sulla Statale 113 a Gioiosa Marea che ha rimosso lo smottamento, ha limitato i disaggi alla viabilità, ma è il segno evidente del sempre presente rischio frane che imperversa su quel tratto di strada.
I massi sono venuti giù a causa delle piogge nel primo pomeriggio di ieri, in contrada Zappardino, ovviamente complice le piogge delle ultime ore, ma massi e terriccio si sono segnalati in questi giorni anche in altri tratti della statale da Calavà a Testa di Monaco.
Per fortuna, nel caso di ieri, non transitava alcuna auto al momento del cedimento.
Foto di Amnotizie
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)