Cronaca

PERIFERIE SICURE – La Polizia di Stato potenzia i controlli nelle aree periferiche della città di Messina

Servizi straordinari di controllo del territorio anche a Tortorici

Cambia il nome ma non la sostanza da “Quartieri Sicuri” a “Periferie Sicure” : la Questura di Messina non arresta l’opera di potenziamento del controllo del territorio.
Nella settimana appena trascorsa, nel mirino dei poliziotti, per l’appunto, non solo il centro ma anche e soprattutto la periferia della città dello stretto.
Un massiccio spiegamento di forze al servizio del cittadino con un unico obiettivo: implementare la sicurezza.
U.P.G.S.P, reparti prevenzione crimine, unità cinofile, polizia amministrativa, squadra mobile, impegnati nella lotta alla criminalità; una sfida ardua i cui risultati continuano ad essere confortanti.
Legalità la parola chiave ma anche rispetto, decoro e bellezza da restituire alla città nella sua interezza senza dimenticare quelle aree che, per la naturale ubicazione e conformazione, risultano spesso scenario di episodi di degrado e delinquenza.
Giostra, Villaggio Aldisio, Gazzi ma anche Piazza Cairoli, Piazza della Repubblica, Piazza del Popolo sono solo alcuni dei luoghi passati a setaccio dagli operatori di polizia.
103 le pattuglie impiegate, circa 600 le persone controllate insieme a 403 veicoli, 4 dei quali sottoposti a sequestro. Ed ancora contestate non poche violazioni amministrative nei confronti anche di posteggiatori abusivi ai quali veniva applicata la misura dell’ allontanamento dal luogo per 48 ore, ritirate patenti, perquisite abitazioni, contestate infrazioni al c.d.s, sequestrate significative quantità di sostanza stupefacente, effettuati controlli nei confronti di soggetti sottoposti a vario titolo a misure restrittive della libertà personale.
Cinque denunce per furto e porto d’armi o oggetti atti ad offendere, invasione di terreni e fabbricati, omissione di soccorso e lesioni personali colpose, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Infine arrestato lo scorso 10 ottobre Spadaro Giuseppe per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Ulteriori controlli anche in provincia. Nella notte tra sabato e domenica servizi straordinari del territorio eseguiti dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Capo d’Orlando hanno interessato il comune di Tortorici. 41 i veicoli controllati, 71 le persone identificate. Elevati inoltre verbali per violazioni al Codice della Strada ed eseguite due perquisizioni. Due gli esercizi commerciali sottoposti a verifica.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago