Lo ha detto Giovanni Basciano, presidente dell’Agci Agrital Sicilia. “Mi auguro che non si arrivi a un muro contro muro – continua – In questo momento così difficile per il settore, è necessario che tutti gli attori in campo facciamo la loro parte con azioni concrete e con alto senso di responsabilità. Servono misure a sostegno delle imprese. La Regione, per prima, si attivi rispetto al pacchetto di misure d’emergenza che chiediamo da mesi, a partire dal pagamento dei contributi sul gasolio. La pesca siciliana – aggiunge – ha già subito un duro colpo perché nell’Isola, a differenza di altre regioni, non ci sono state deroghe per il novellame. Sono anche queste disattenzioni che alla lunga rischiano di fare venire meno il necessario dialogo tra mondo produttivo e istituzioni. Un dialogo senza il quale non ci potranno mai essere vincitori, ma solo sconfitti”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…