Cronaca

PESCA DEL TOTANO – A Brolo, 17 equipaggi in gara al trofeo organizzato dal Circolo Nautico

Anche quest’anno il CIRCOLO NAUTICO BROLESE ha organizzato la Gara Sociale di Pesca al Totano 2023 che giunge alla Terza Edizione.

Nelle acque a largo di Brolo, si è svolta con grande entusiasmo e partecipazione la Terza Edizione del Trofeo di Pesca al Totano, organizzata dal Circolo Nautico Brolese. L’evento, che si è tenuto il 19 agosto, ha visto la partecipazione di 17 equipaggi, dimostrando l’interesse crescente degli amanti della pesca per questa tradizionale competizione.

Podio di Eccellenza

Tra i numerosi partecipanti, tre equipaggi si sono distinti e sono saliti sul podio, dimostrando abilità e determinazione nella cattura del totano. Il primo posto è stato meritatamente conquistato dall’equipaggio composto da Andrea Lo Presti e Mario Ricciardo, che non solo si sono confermati vincitori dell’edizione precedente, ma hanno anche consolidato la loro posizione come pescatori di eccellenza. Al secondo posto, il duo composto da Carmelo Pizzino e Alessandro Morabito ha dimostrato abilità e competenza, seguiti da Enzo Pintabona e Enza Speziale, che hanno confermato la loro presenza sul podio anche quest’anno.

La Cattura del Totano più Grosso

L’equipaggio formato da Antonino Armenia e Antonino C. Marchetta ha avuto il privilegio di aggiudicarsi il premio per la cattura dell’esemplare di totano più grosso. Questo riconoscimento è la prova dell’abilità dei pescatori nel catturare i più pregiati esemplari e rappresenta un momento di orgoglio per gli stessi e per l’intero Circolo Nautico Brolese.

Una Sagra per Celebrare il Successo

Il grande risultato in termini di quantità di totani pescati ha permesso la realizzazione della successiva Sagra del Totano, svoltasi la sera del 20 agosto. L’evento ha attirato numerosi soci del Circolo Nautico Brolese, insieme alle loro famiglie e amici. Questa serata è stata un’occasione di convivialità e aggregazione, dove i partecipanti hanno potuto gustare il frutto delle abili mani dei membri del CNB, che hanno preparato e presentato il totano in varie e deliziose preparazioni culinarie, dal primo al secondo piatto.

Riconoscimenti e Gratitudine

L’organizzazione di un evento così riuscito non sarebbe stato possibile senza il contributo prezioso dei soci e di coloro che hanno sostenuto l’iniziativa. Il Circolo Nautico Brolese desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione della gara e della sagra, nonché agli sponsor che hanno sostenuto l’evento:

  • PROFAS COSTRUZIONI SRL
  • CHIOSCO SARAMIZZONE
  • NAUTICA CONDIPODERO
  • PALMERI AUTORICAMBI
  • SIMOTER DI PIETRO PINTAUDI
  • TESORI MARINI
  • LAZZARO ANTONIO
  • COMAR SRL
  • CARREFUR GLIACA DI PIRAINO

La generosa partecipazione e il sostegno di questi sponsor hanno contribuito in modo significativo al successo dell’evento, dimostrando la forza della collaborazione e dell’interesse comune nel promuovere la passione per la pesca e la convivialità tra gli amanti del mare e della natura.

In conclusione, la Terza Edizione del Trofeo di Pesca al Totano organizzata dal Circolo Nautico Brolese è stata un grande successo, dimostrando ancora una volta il legame forte tra la comunità dei pescatori e l’amore per il mare. L’evento ha creato momenti di competizione sana, condivisione e gioia, lasciando a tutti i partecipanti ricordi indimenticabili da custodire nei cuori e nelle menti per molto tempo a venire.

il podio
1°  equipaggio classificato ANDREA LO PRESTI e MARIO RICCIARDO (Vincitori anche lo scorso anno)
2° equipaggio classificato CARMELO PIZZINO e ALESSANDRO MORABITO
3° equipaggio classificato ENZO PINTABONA e ENZA SPEZIALE (sul podio anche quest’anno)
foto gallery
Gli equipaggi
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago