Attualita

PESCA – Vuoi ampliare la tua attività grazie al turismo, alla pesca sportiva? Vuoi aprire un ristorante? Devi fare investimenti a bordo?

Previsto un contributo pubblico pari al 50% ed un importo massimo per beneficiario di 75.000 euro.

 

Il Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana ha emanato, il bando “Diversificazione e nuove forme di reddito”. La finalità dell’aiuto è quella di contribuire alla diversificazione del reddito dei pescatori, sostenere il reddito e sviluppare le attività complementari (correlate all’attività principale della pesca del pescatore). Destinatari dei finanziamenti sono i Pescatori (persona fisica e/o giuridica che esercita l’attività di pesca professionale).

Per gli interventi è previsto un contributo pubblico pari al 50% ed un importo massimo concesso per beneficiario è di 75.000 euro.

Il termine per la presentazione delle richieste di finanziamento è il 13/10/2017.

Saranno ritenuti ammissibili interventi relativi a investimenti che contribuiscono alla diversificazione e alla nuove forme di reddito degli operatori del settore, tramite lo sviluppo di attività̀ complementari correlate all’attività̀ principale della pesca, quali ad esempio:- investimenti a bordo (strettamente attinenti al progetto); – turismo legato alla pesca sportiva;- ristorazione (come attività complementare a quella della pesca);- servizi ambientali legati alla pesca;

A titolo esemplificativo, le principali categorie di spese ammissibili:
• Acquisto di mezzi/attrezzature atti al trasporto e idonei alla vendita diretta del pescato da parte dei pescatori, quali: – spese per la fornitura e la posa in opera di cassoni coibentati e spese strettamente inerenti l’acquisto dei sistemi di refrigeramento delle celle frigorifere per i prodotti ittici, per i quali non si può interrompere la catena del freddo, esclusa la motrice (autoveicolo e autocarro); oppure, – l’acquisto di un automezzo dotato di coibentazione e gruppo frigorifero, non amovibili dalla motrice; Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto
• Adeguamento dell’imbarcazione e delle attrezzature di bordo per effettuare il pescaturismo (adeguamento alle normative igienico – sanitarie e per la sicurezza per lo svolgimento dell’attività del pescaturismo).
• 4. Opere murarie e/o impiantistiche strettamente inerenti il progetto, ivi compresi interventi per l’accessibilità e il superamento delle barriere architettoniche, finalizzati all’ittiturismo.
• 5. Acquisto della prima dotazione di materiale di cucina e di sala (stoviglie, pentole, ecc.).
• 6. Acquisto di terreni non edificati e di terreni edificati nei limiti del 10% della spesa totale ammissibile dell’operazione considerata.

Per informazioni e consulenze rivolgersi a: Arch. Nuccia Sottosanti – cell. 339-4022735 – email: n.sottosanti@alice.it

 

Redazionale

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago