Categories: News

PIANA DEGLI ALBANESI – Presepe vivente per le vie del centro

A Piana degli Albanesi si ripropone il Presepe Vivente dopo il grande successo dell’anno scorso. Venti stalle tra gli angoli e le scalinate del centro storico, diventano antiche botteghe dove rivivere i profumi e i sapori di un tempo.

Anche quest’anno a Piana degli Albanesi, a pochi chilometri dalla Città di Palermo, verrà riproposto lo spettacolare Presepe Vivente allestito tra le le vie del centro storico, le scalinate e gli angoli del quartiere “Sheshi”, la zona più antica del paese dove direttamente sulla roccia furono costruite le prime abitazioni degli arbëreshe giunti in Sicilia. L’evento viene riconfermato dopo il grande successo della scorsa edizione che ha registrato piu’ di mille visitatori al giorno facendolo competere con i più rinomati e consolidati presepi viventi della Sicilia.

Si riconferma come location il suggestivo percorso, realizzato recuperando una ventina di antiche stalle, dove sarà possibile rivivere i luoghi, i sapori e i profumi remoti; saranno infatti organizzate degustazioni di prodotti tipici e saranno messe in scena le botteghe artigianali e commerciali di un tempo, da quella del fabbro al mercato di quartiere fino ad arrivare ai mestieri che hanno caratterizzato la nostra comunità come la lavorazione dei gioielli e il ricamo con l’oro dei costumi tradizionali, che difficilmente si possono trovare altrove.

L’inaugurazione è prevista per Domenica 20 Dicembre alle ore 18:00. L’evento è realizzato dal Comitato dei festeggiamenti di San Giorgio Megalomartire, in collaborazione con l’Associazione Bashkë e il sostegno del Comune di Piana degli Albanesi che quest’anno ha destinato alla manifestazione la sponsorizzazione concessa da Enel Produzione al fine di sostenere parte delle spese.

“Ringraziamo i ragazzi del Comitato – afferma l’Assessore alla cultura Alessia Salemi a nome di tutta l’Amministrazione – per l’impegno e la dedizione profusa che fanno di loro una risorsa preziosissima per il tessuto socio-culturale, e Enel Produzione che ha concesso la sponsorizzazione accogliendo la richiesta dell’Amministrazione dimostrando ancora una volta di essere una realtà territoriale attenta e sensibile verso i temi socio-culturali. La colaborazione tra più soggetti e il nuovo protagonismo civico che registriamo nel nostro paese, ci sta facendo raggiungere risultati eccellenti nonostante la condizione disastrosa delle casse comunali”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago