Babylon

PIANETA TERRA 2019 – Gli appuntamenti a Floresta inseriti nel contest di Ottobrando

Floresta protagonista a livello nazionale con la . L’evento di Floresta riportato anche sulle pagine eventi della Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile HTTPS://ASVIS.IT/EVENTI/!

MOSTRA INSECTA JUNIOR
Una passione scientifica, quella per gli insetti, che il Giudice Vittorio Aliquò ha coltivato da decenni. Oggi, raccogliendo nel corso degli anni migliaia di esemplari, ha creato la “Mostra Insecta”. Si tratta di una delle più importanti mostre della Sicilia e del panorama nazionale dedicate agli insetti. La mostra, nella sua versione completa, contiene infatti più di 7000 esemplari collocati in bacheche correlate di spiegazioni illustrate. L’originale esposizione è incentrata in particolare sui Coleotteri. Si tratta di insetti dotati di ali per volare e che sono presenti, in molteplici habitat, di quasi tutti i continenti della Terra (eccetto l’Antartide).(Video con Dott.Vittorio Aliquò https://youtu.be/4ICJmTbtEKI)
E la MOSTRA SICALECONS – COTURNICE DI SICILIA
La Coturnice di Sicilia” è il tema di una mostra realizzata nell’ambito del progetto europeo LIFE+ SICALECONS – Azioni urgenti per la conservazione della Coturnice di Sicilia, Alectoris graeca whitakeri Schiebel, 1934”, finalizzato alla salvaguardia e alla tutela di questo splendido e raro uccello. Nella mostra, oltre ad essere esposti, l’ecologia, la biologia ed i principali fattori di minaccia della Coturnice di Sicilia, si illustrano le varie fasi del progetto, attraverso una serie di 30 pannelli fotografici e didattici. Il progetto è realizzato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Palermo insieme ad altri importanti partners istituzioni.
PROGRAMMA
NEGLI SPAZI ESPOSITIVI SARÀ POSSIBILE VISITARE ANCHE RICICLANIDO, UN ESTRATTO DEL MUSEO ZOOLOGICO CAMBRIA DEL DIPARTIMENTO CHIBIOFARAM DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA E FOTO DELL’AVIFAUNA SICILIANA A CURA DELLA LIPU.
Comitato organizzativo:
Vittorio Aliquò, Letterio Brigandì, Francesco Cancellieri, Domenica Lucchesi,Giuseppe Lo Paro, Vincenzo Piccione, Irene Raimondi, Antonino Rindone
PROGRAMMA
Visite domenica 13 e 20 ottobre 2019 dalle ore 9:30 alle 13:30 e dalle ore 14:00 alle 17:00 c/o Palazzo Landro Scalisi, Via Vittorio Emanuele 93, Floresta (ME)

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

13 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

19 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago