Cronaca

PICCA FU’ – Sette anni ed una multa di 100.000 euro all’exmagistrato pedofilo

Si è concluso con questa sentenza il processo nei confronti dell’ex giudice Gaetano Maria Amato, messinese, finito in un’inchiesta su una rete nazionale di scambio di materiale dal contenuto pedopornografico. Amato è stato condannato a 7 anni con il rito abbreviato dal gup Salvatore Mastroeni che ha previsto anche ad una multa salata concedendo le attenuanti generiche.

La condanna è pesante come le accuse: Produzione e diffusione di materiale pedopornografico e violenza sessuale che la  procura di Messina diretta dal procuratore Maurizio De Lucia contestava al giudice.

Ovviamente questo è solo il primo grado giudiziario di una brutta storia denunciata nell’ottobre dell’anno scorso dopo la  delicata indagine della polizia postale.

In questo quadro indiziario Amato, avrebbe diffuso in rete le immagini di due ragazze minori di 16 anni e scaricato da internet materiale pornografico con fotografie di adolescenti, inoltre avrebbe partecipato a chat con altre persone interessate allo scambio di foto. La Procura affondando il colpo,  gli contesta anche di aver palpeggiato una delle adolescenti riprese mentre la ragazza dormiva.

I pubblici ministeri Giovannella Scaminaci e Roberto Conte –avevano chiesto una condanna di  9 anni e 4 mesi.

Il giudice lo ha condannato a 7 anni, inoltre lo ha dichiarato interdetto «in perpetuo dai pubblici uffici e per la durata della pena in interdizione legale».

Le indagini che hanno portato al magistrato messinese, ora ai domiciliari presso una comunità, erano partite da Bolzano dove la Polizia postale, su delega della procura di Trento, da mesi indagava su una rete nazionale nell’ambito dell’operazione denominata «Black shadow».

Per il magistrato, che era in servizio presso la corte d’appello di Reggio Calabria, anche la sospensione dell’incarico presso il Csm ed il procedimento disciplinare interno.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago