Categories: Cultura

PICCOLA BOTTEGA DELL’ARTE presenta “L’Arte della beffa” di Aldo Lo Castro

La produzione artistica “Piccola bottega dell’arte” da il via alla stagione teatrale “Estate 2010”. Nata nel settembre del 2009 e composta interamente da giovani artisti, questa produzione artistica ha già all’attivo due opere: “Un milione di milioni al secondo”, presentata al grande pubblico lo scorso aprile nell’affollatissimo teatro Aurora di Sant’Agata Militello e “L’arte della beffa”, scherzo teatrale in due atti liberamente ispirata al Decameron di Boccaccio e scritta da Aldo Lo Castro, illustre commediografo siciliano e attuale direttore del Teatro degli Specchi di Catania. Essa costituisce la vera grande novità operistica di questa estate, che verrà presentata ufficialmente al pubblico giorno 26 luglio a Caprileone. Divertente farsa ambientata nei primi del XX secolo in un immaginario paese della Sicilia, L’arte della Beffa, è una storia di imbrogli, beffe ed inganni che mescolati ad un autentica e sana ironia, offrirà agli spettatori un ottima occasione per divertirsi ed apprezzare lo sforzo artistico e la passione di questi giovani talenti santagatesi.
Punta di diamante dell’intera stagione teatrale, che interesserà volutamente solo alcuni comuni dei Nebrodi, sarà la riproposizione dello spettacolo “Un milione di milioni al secondo”, giorno 29 luglio presso il teatro dell’Oasi dell’ammalato di Troina. Questa commedia, scritta da Leone Spiccia e diretta da Cono Messina, offre uno spaccato sociale aperto a soluzioni inimmaginabili, perché mette in discussione, contestandoli, pregiudizi, paure, riserve, inaccettabili forme di emarginazioni di cui sono ancora tuttora circondati i disabili. Protagonista dello spettacolo è proprio una ragazza down che, recitando, rivela la potenzialità di cui dispongono questi soggetti quando vengono inseriti in contesti educativi e sociali come il teatro.
Grazie all’impegno di Silvano Luca, Davide Conti, Riccardo Librizzi, Stefania Vasi, Chiara Sirna e dello staff tecnico, la Piccola Bottega dell’Arte sta diventando una realtà sempre più nota nell’hinterland nebroideo; un punto di riferimento per quanti desiderano accostarsi al teatro per diletto e per passione. Speriamo che questa loro grande dedizione venga premiata non solo con gli applausi da parte del pubblico, ma soprattutto da chi ha il potere e il dovere di valorizzare queste piccole realtà culturali che hanno il grande merito di far appassionare e avvicinare i giovani al teatro.

admin

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

17 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

25 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

59 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago