Categories: Cronaca Regionale

PICCOLE COMUNITA’ CRESCONO – Il Centro Sociale del Lacco

 

 

 

L’idea di rendere vivo e funzionale il Centro Sociale di Lacco nasce dal desiderio, sentito, avvertito, espresso e manifestato da parte di tutta la comunità locale per dare sopratutto ai bimbi di quell’area la possibilità di avere un luogo dove potersi incontrare, condividere e giocare.

Un’occasione che poi diventa anche condivisa con i genitori, con i giovani, gli anziani, ed i nonni che in una sorta di “agorà” si ritrovano spesso insieme.

A distanza di nove mesi il centro è diventato una bellissima realtà, viva e vivace, punto di aggregazione per tutti, e ovviamente i bambini ne sono i grandi protagonisti felici.

Sara Di Luca, consigliere di maggioranza, che qui risiede, è soddisfatta di questa realtà che cresce giorno dopo giorno, ed è tra le protagoniste, insieme a tante altre giovani donne del luogo di questa bella sperimentazione che si attuta dice “Grazie alla nostra Maria che con la sua fantasia ed il suo amore per i nostri piccoli riempie le giornate con molteplici attività ludiche – e aggiunge – grazie alle famiglie dei bimbi e di tutta la comunità, che volontariamente contribuiscono alle attività del centro – concludendo – Tutto questo è stato possibile anche al supporto sinergico tra il Centro e l’amministrazione comunale“.

Carmelo Gentile, il vicesindaco brolese, aggiunge a supporto della positivà del Centro Sociale del Lacco un suo commento, che spazia dal personale\amicale a quello politico\amministrativo: “Un ringraziamento per questo tassello importante di socialità, che rende vivo il senso di appartenza alla comunità, e nel contempo mantiene vive le tradizioni rurali e familiari, va dato certamente al consigliere comunale Sara Di Luca per il grande impegno profuso affinché tutto questo si sia potuto realizzare“.

Sara rappresenta fattivamente quello che è la reale funzione di un amministratore di contrada, che in maniera super-partes diventa portavoce, senza confini o barriere, delle esigenze di un Centro distante dal Centro.

 

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

8 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago