Cronaca

PIETRO MIRAGLIA – Covid e Scuola . “Esclusione laboratori analisi assurda, Ministero ci ripensi”

Sul test sierologici al personale scolastico affidati ai medici di base, Miraglia (Vicepresidente dell’Ordine nazionale dei Biologi): “Esclusione laboratori analisi assurda, Ministero ci ripensi”

Lo dichiara il dott. Pietro Miraglia, vicepresidente dell’Ordine nazionale dei Biologi e delegato ONB per la regione Sicilia.

“La nota del 7 agosto scorso, con la quale il Ministero della Salute ha fissato gli indirizzi operativi per l’esecuzione dei test sierologici sul personale docente e non docente delle scuole italiane, in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico, affidando tale incarico ai medici di base e ‘tagliando fuori’ i laboratori di analisi cliniche autorizzati, è discutibile e non motivata. Ci auguriamo possa essere presto modificata con la possibilità, anche per le strutture abilitate, di poter eseguire tale tipo di esame”.

Lo dichiara il dott. Pietro Miraglia, vicepresidente dell’Ordine nazionale dei Biologi e delegato ONB per la regione Sicilia.

“Ci chiediamo – prosegue il dottor Miraglia di Brolo – in base a quale criterio si sia scelto di concedere ai medici di medicina generale il compito di eseguire lo screening per la ricerca degli anticorpi contro il virus Sars Cov2, escludendo i laboratori di analisi cliniche che, fin dal primo momento, hanno operato in condizioni di estrema sicurezza (sia per il proprio personale, sia per l’utenza) e professionalità, sul fronte dell’emergenza pandemica, adoperando adeguati dispositivi di protezione e senza supporto alcuno da parte pubblica”.

“Siamo sicuri – è la domanda del vicepresidente dell’Ordine dei Biologi – che negli studi dei medici di base, possa essere scongiurato il pericolo di assembramento? Chi garantirà il rispetto del distanziamento sociale tra gli utenti e soprattutto chi assicurerà quel controllo di qualità, basilare nell’esecuzione dei test, che è competenza specifica delle strutture di laboratorio?”.

“Ci auguriamo che il ministro Roberto Speranza ed il responsabile della Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, dott. Giovanni Rezza, possano presto porre rimedio a questa grave esclusione che rischia di ledere il diritto alla salute del cittadino” conclude il delegato siciliano dei Biologi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago