Categories: Cronaca Regionale

PIETRO MIRAGLIA – Verso lo sciopero dei laboratori d’analisi cliniche

Questa la nota diffusa dal dottor Pietro Miraglia.
Il 22 Aprile C.M. si è riunita in Palermo l’assemblea generale degli specialisti accreditati e convenzionati della Regione Siciliana.
L’Assemblea ha deciso di intraprendere delle azioni eclatanti, rispetto alla prospettata introduzione nella prossima legge finanziaria regionale del recupero delle somme relative alle prestazioni specialistiche già erogate negli anni intercorsi fra il 2007 e il 2012; che ammontano a 130.000.000,00 di € .
A febbraio l’Assessore alla salute Borsellino della Regione Sicilia aveva pubblicato i Decreto per il recupero delle suddette somme in seguito alla pronuncia del CGA.
Altra tegola sulla testa dei convenzionati è l’applicazione del tariffario Balduzzi per la remunerazione delle prestazioni specialistiche ambulatoriali, con particolare riguardo alle conseguenze nefaste a carico dei laboratori di analisi cliniche e degli studi di radiologia.
Dopo ampia discussione delle predette problematiche che, ove andassero in porto, determinerebbero il fallimento dei laboratori di analisi cliniche e l’impossibilità per le strutture di radiologia di erogare prestazioni di alta specialità con gravissimo danno per la salute dei pazienti; inoltre porterà al licenziamento dei dipendenti. Analisti e radiologi in modo unitario e compatto, col sostegno di tutta l’Assemblea e delle altra branche specialistiche, hanno all’unanimità deciso di protestare chiudendo le proprie strutture a tempo indeterminato, a partire da mercoledì 24 aprile, sino al recepimento da parte del Governo Regionale e dell’Assessorato alla Salute di:
1. abolizione del recupero dello sconto relativo agli anni 2007-2012 dalla prossima legge finanziaria regionale
2. immediata riconvocazione del tavolo tecnico al fine di risolvere le gravissime problematiche connesse all’applicazione del nomenclatore tariffario Bindi o Balduzzi.
Inoltre il coordinamento intersindacale ha deciso di preparare una giornata di mobilitazione della categoria in Piazza Parlamento, se le richieste sopra elencate non saranno accolte.

Dott. Pietro Miraglia – Segretario regionale FEDERBIOLOGI

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

3 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

3 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

4 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

4 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

18 ore ago