Categories: Tutto Libri

PINO APRILE – A Messina presenta “Terroni”

Sabato, alle ore 17.30, presso il  Salone delle Bandiere di palazzo Zanca, l’associazione culturale, meridionalista,  Demetra incontrerà  il giornalista e scrittore Pino Aprile che presenterà  il suo libro “Terroni”.

“Io non sapevo che i piemontesi fecero al Sud quello che i nazisti fecero a Marzabotto. Ma tante volte, per anni” con queste parole lo scrittore  racconta  ciò che ha caratterizzato il processo dell’unificazione territoriale dell’Italia, nella contraddizione di un’unità sociale e nazionale mai pienamente raggiunta.

Descrizione coraggiosa di quello che gli italiani fecero a se stessi e del perché a centocinquant’anni dall’Unità di Italia la differenza tra Nord e Sud si sia  accentuata, marcando tale disuguaglianza in maniera indelebile.

Leggendo il libro di Aprile coloro che  hanno sempre creduto che questo dipendesse da un fatto puramente geografico dovranno ricredersi, così come dovranno ricredersi coloro che avevano l’errata convinzione che il Sud del nostro paese sia da sempre la parte più povera e arretrata d’Italia. Un testo che, analizzando  il cambiamento sociopolitico di una nazione,  non teme di svelare quelle che sono le realtà scomode, da sempre taciute dai libri di storia.

Colpisce come un violento schiaffo e sbalordisce  la potenza del meridionalismo del  libro “Terroni”, che potrebbe, in un periodo politico così vuoto per la nostra Sicilia, rappresentare una nuova chiave di lettura  in grado di riavvicinare, soprattutto i giovani, a quel senso di appartenenza territoriale  necessario per proporre, con nuova dialettica, il processo violentemente interrotto negli anni 70, che avrebbero voluto ridare dignità alla nostra storia ed alle grandi potenzialità siciliane.

Il presidente
Avv. Fabrizio Palmieri

comunicato stampa

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago