Categories: Cronaca Regionale

PIO LA TORRE A PIRAINO – I dettagli del convegno del 30 aprile

“Etica pubblica e questione morale” è il titolo, già anticipatovi ieri, del Convegno per commemorare Pio La Torre, l’uomo che incastrò la mafia. Ecco ora i dettagli Il 30 Aprile del 1982 la Sicilia e l’Italia intera perdettero un uomo che grazie al suo operato aveva posto le basi per una lotta impegnata contro la mafia. Ventinove anni fa moriva Pio La Torre, insieme al suo autista Rosario Di Salvo. E così dopo quasi un trentennio dalla sua scomparsa, l’omonimo Circolo dei Nebrodi vuole ricordare la sua eclettica e importante figura con un convegno dal titolo: “Etica pubblica e questione morale”, che si terrà, appunto, giorno 30 Aprile a Piraino nei locale dell’Aula Consiliare, a partire dalle ore 10,30.

Apriranno la conferenza l’Ing. Maurizio Ruggeri, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Piraino, l’On. Giuseppe Franco, Presidente del Circolo Pio La Torre dei Nebrodi e il Sindaco di Piraino, Giancarlo Campisi, che saluterà gli intervenuti, facendo gli onori di casa.

Seguiranno gli interessanti interventi della Dott.ssa Francesca Natoli, Presidente CDA Associaz. Pio La Torre, del Dott. Giuseppe Sapone, Pedagogista dell’ A.S.P di Messina, del Dott. Lillo Oceano, Segr. Provinciale CGL e dell’On. Filippo Panarello, deputato PD all’Ars. Concluderà il Convegno l’On. Lillo Speziale, Presidente della Commissione Regionale Antimafia, figura che ha dato un grande apporto alla lotta alla criminalità organizzata in Sicilia.

Sarà il giorno della riflessione sul ruolo dell’etica nel mondo politico, un giorno per ricordare Pio La Torre, morto a soli 55 anni per aver provato a capire come dare scacco a Cosa Nostra.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago