Cronaca

PIOGGE – Attenzionare i torrenti, la situazione potrebbe diventare critica

Stanotte ha piovuto intensamente (molti mm in poche ore) sul nostro territorio ed i torrenti co il loro flusso d’acqua ne sono testimonianza.

Le foto
Due scatti che documentano la situazione del deflusso del Torrente S.Angelo di Brolo con una portata che non si ricorda da parecchi anni. L’altra foto rappresentata da una foto scattata dal Ponte sulla Via del Sole, verso monte, danno l’idea della portata d’acqua come i video girati sotto il Ponte della S.S. 113 e su Ponte Sara verso monte (bretella per Salinà dallo scorrimento veloce per S.Angelo di Brolo).
Anche il Torrente Brolo presenta un notevole deflusso ben visibile a tutti; dal Torrente Iannello defluisce una portata minore (il bacino idrografico è di minori dimensioni); la Fiumara di Naso “scende che è una meraviglia” anche le il flusso d’acqua qui è solo parzialmente visibile a causa della folta vegetazione a dx e sx dell’alveo che ne confina (e diminuisce) la sezione di deflusso.
guarda i video
la situazione in tema di viabilità
Date queste condizioni al contorno ASPETTASI anche DISSESTI e SMOTTAMENTI su s.s. 113, scorrimento veloce per S.Angelo e altre strade. Sulla s.s. 113 poco prima di Ponte Naso probabilmente una “prisa stuppata” (termine dialettale che ben rende l’idea) riversa abbondante acqua sulla carreggiata con un “divertente” effetto trampolino sul muro di contenimento terra a margine della stessa.
Il risultato sono “vorne” (sempre dialetto) che provocano pericolosi fenomeni di acquaplaining per i mezzi in transito.
il rischio idrogeogico
“Discutere di rischio idraulico, idrogeologico e di interventi di riduzione degli stessi per me – spiega Francesco Natoli, ingegnere e tecnico  molto attento e autore delle foto – è una deformazione professionale… magari per qualcuno sarò ripetitivo, per qualcun altro un rompipalle, per altri ancora un gufo del malaugurio… recentemente ho letto numerosi annunci da parte delle Amministrazioni comunali del Comuni di Brolo, Piraino e S.Angelo di Brolo, rispetto a progetti, finanziamenti etc. per interventi di questo tipo. Il tempo passa…ma di queste opere nemmeno l’ombra”.
Buon 2022 a noi, nella speranza che almeno a livello meteorologico sia migliore del precedente.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago