Cronaca

PIPPO LIUZZO – Un concerto, a Naso, per ricordarlo

Un Concerto in Memoria di Pippo Liuzzo – Musica e Poesia

Domenica 20 agosto, alle 21:00

Domenica 20 agosto, alle 21:00, il suggestivo scenario di piazza Parisi a Naso si trasformerà in un palcoscenico di emozioni e ricordi. L’associazione teatro-cultura “Beniamino Joppolo” di Patti ha orchestrato un evento speciale, un concerto dal titolo “Musica e poesia – Ricordando Pippo Liuzzo”, un omaggio sentito a una figura eccezionale.

Pippo Liuzzo, avvocato di notevole talento, ha lasciato un’impronta indelebile nella memoria di chi lo ha conosciuto.

La sua scomparsa, avvenuta il 18 maggio del 2009 all’età di 51 anni, ha lasciato un vuoto profondo in coloro che hanno avuto l’onore di condividere momenti e riflessioni con lui. Il maestro Franco Caliò, attraverso la sua musica e la sua arte, si prefigge di celebrare la figura di Pippo Liuzzo in un modo che possa toccare l’anima di coloro che lo hanno amato e stimato.

Pippo Liuzzo, oltre ad essere un penalista di elevata bravura, ha rivestito ruoli importanti nella sua comunità. Presidente della Camera Penale di Patti, giornalista-pubblicista e corrispondente della Gazzetta del Sud, la sua presenza è stata un faro di integrità e competenza. Ma è stato anche un pilastro fondamentale nel tessuto sociale di Naso, il suo amato paese. La sua dedizione alla comunità è stata evidente anche nel suo ruolo di presidente del comitato festeggiamenti di San Cono, Patrono di Naso.

Il concerto “Musica e poesia – Ricordando Pippo Liuzzo” rappresenta un tributo sincero a una personalità stimata, corretta e di grande levatura intellettuale. Questo evento non solo celebra la sua memoria, ma anche il suo impegno politico e il suo amore per Naso. Era in questo luogo che Pippo Liuzzo amava trascorrere il suo tempo libero, coltivando amicizie e creando legami umani profondi e significativi.

La figura di Pippo Liuzzo è stata riconosciuta in tutto l’hinterland nebrodeo, per la sua professionalità e il suo contributo in diverse sfere. Ha lasciato un’impronta non solo a Naso, ma anche a Patti, dove aveva frequentato il Liceo Scientifico.

Recentemente, i suoi compagni di classe, in un incontro conviviale, hanno avuto modo di ricordarlo. Ricordando lui e l’amicizia che li legava, ma anche altri giovani componenti di quella classe andati via troppo presto – la VB dello Scientifico pattese – . Un’ulteriore dimostrazione tangibile dell’impatto che ha avuto sulle comunità che Liuzzo frequentava e componeva.

Questo concerto è un modo per onorare la memoria di Pippo Liuzzo, attraverso la musica e la poesia, espressioni artistiche che possono trasmettere emozioni profonde e riflessioni. Un’occasione per coloro che lo hanno conosciuto di ricordarlo con affetto, e per coloro che non hanno avuto l’onore di conoscerlo di scoprire l’eredità di un uomo di integrità e passione. Un omaggio sentito che porta avanti il suo spirito di dedizione e amore per la comunità.

In memoria di Pippo

La città dello stretto ti ha fatto dottore,
Venivi dal liceo pattese e per Capo d’Orlando
Tornasti alle terre tue e di San Cono
Tutto questo più correndo che camminando!
E poi ancora a Patti al foro.
Troppo veloce è passata la tua vita,
Così piangono i tuoi amici in coro.
Il Milan, la politica, ciò che hai amato,
Sopratutto la tua famiglia,
Tutti ti hanno visto andare
Troppo, troppo in fretta, così volle il tuo fato!
Tutto il mondo rimane zitto e muto,
Non c’è risposta ai numerosi perché!
Lasci il Consiglio, la Bonaria ironia, il sorriso,
A tutti quelli che ti hanno conosciuto,
E che un dì, a Dio piacendo, ti rivedranno in Paradiso.

scritta da Carlo Tripodo suo compagno di scuola.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago