Cronaca

PIPPO NATOLI & BROLO – Quei lavori necessari ma eseguiti maldestramente

Per l’ing. Giuseppe Natoli, responsabile dell’Ass.ne Pio La Torre – Circolo di Brolo, sono quelli che si stanno eseguendo sul corso brolese in questi giorni.

 

Il tecnico\politico ora scrive: “Da una settimana circa sono in corso lavori di rimozione del manto di usura della pavimentazione in conglomerato bituminoso della S.S. 113 ME – PA tratto località Casinello Petraro – Centro Urbano –  Malpertuso”.

Per lui “i temporanei disagi alla circolazione veicolare sono prevedibili ed accettati dagli utenti (automobilisti in particolare).” Ma elenca quelli che non ACCETTABILI:

Questi si possono riasummere:

Nei i tempi lunghi per il completamento dei lavori. Ritardi dovuti anche al ritardo con cui sono stati affidati i lavori di risistemazione delle botole dei pozzetti dei sottoservizi nel centro abitato del paese – via V. Emanuele – e in particolare tra l’area di servizio del Distributore di Carburanti Agip e la prossimità della via Trieste.

Natoli evidenzia anche i disagi dovuti alla fastidiosa polvere a forma di nube che si è depositata dappertutto in modo più o meno intenso sui marciapiedi, penetrando in quasi tutti i locali che si affacciano sulla strada.

E cosa grave che queste rappresentano rischi per la nostra salute. Infatti scrive:”Le polveri sollevate dal transito veicolare e dal vento contengono residui pulviscolari di BITUME ed altre sostanze chimiche (polveri più o meno sottili), che siamo costretti a RESPIRARE “.

L’Ing. Natoli evidenzia che “C’E’ DA CHIEDERE A CHI DI COMPETENZA alle Autorità Sanitarie e Ispettorato del Lavoro compresi:

 – Tutto ciò vi sembra NORMALE?

 – Di chi è la responsabilità?

 – Cosa prevede se esiste il Piano di Sicurezza del Lavoro?

 – Come è d’obbligo operare  per evitare rischi alla popolazione?

Poi denuncia che: “Considerato che si è lavorato in maniera maldestra SENZA tenere in debito conto disagi e rischi, mentre era DOVEROSO eseguire scarifica e ripristino della pavimentazione stradale – anche a tratti – al massimo in 24/48 ore con diversa organizzazione della circolazione veicolare, il comune BUON SENSO vorrebbe di porre molto rapidamente fine a questo stato di cose, limitando disagi e rischi per la salute dei cittadini a prescindere da leggi, regolamenti  e coordinamenti tra le diverse amministrazioni.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago