Attualita

PIPPO PALMERI – Ecco la piattaforma virtuale per scoprire Sant’Angelo

A Sant’Angelo nasce una piattaforma per la conoscenza, la fruizione e la valorizzazione del territorio al passo con i tempi, con l’ausilio delle nuove tecnologie. Infatti, da oggi è possibile fare un “virtual tour” dei beni culturali più importanti e rappresentativi del paese.

Un innovativo progetto di promozione turistica tramite web, proposto dal vice – sindaco Pippo Palmeri, con delega allo Sport Turismo e Spettacolo, nel corso di un incontro pubblico di democrazia partecipata, e sostenuto dal sindaco Franco Cortolillo e dall’amministrazione comunale, dalle associazioni e dai cittadini presenti.   

Chiunque, da qualunque parte del mondo, potrà visitare in dettaglio la Torre saracena di Piano Croce, il Museo di arte sacra, ubicato temporaneamente nella chiesa del S.S.Salvatore, il chiostro di San Francesco di Assisi e il museo degli Angeli, il teatro comunale intitolato ad Achille Saitta, ex chiesa di S.Chiara.  Collegandosi a google è possibile visionare e aggirarsi a 360 gradi tra i predetti beni; basta digitare “torre medievale Sant’Angelo di Brolo”, chiesa SS. Salvatore, Museo Degli Angeli – Ex Convento San Francesco, Cinema Teatro Comunale”. Per realizzare il “virtual tour”, finanziato con i fondi di democrazia partecipata, è stato dato incarico al photoreporter santangiolese Carmelo Lenzo, certificato di Google Business Photos, che ha eseguito le riprese fotografiche sferiche a 360 gradi.

Infatti, tramite la tecnologia di Street View di Google Maps il visitatore potrà esplorare ed aggirarsi per i predetti beni culturali di Sant’Angelo con la sensazione di esserci realmente, e può farlo con qualsiasi dispositivo come computer, smartphone o tablet. Utilizzare la navigazione virtuale è semplice ed intuitivo, sfruttando la consolidata tecnologia di street view anche un bambino si muoverà con disinvoltura. Google Street View offre, inoltre, l’opportunità di apparire nei risultati di ricerca di Google, su Google Maps e Google + (servizi disponibili in più di 100 lingue differenti) e di poter facilmente incorporare la passeggiata virtuale sul tuo sito web e sulle pagine dei social media.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago