PIRAINO – Nessuna mala gestio da parte dell’amministrazione Maniaci


L’assessorato Enti Locali della Regione Siciliana – si legge nel comunicato stampa del comune pirainese – attesta la legittimità e regolarità dell’azione amministrativa e chiude il procedimento.

“Dall’esame della relazione e dagli atti allegati si evince l’insussistenza delle ipotizzate violazioni di legge e, pertanto, atteso che i chiarimenti forniti risultano esaustivi, non appaiono rinvenibili elementi di illegittimità o irregolarità con riguardo alla ipotizzata mala gestio”.

Con queste parole il dirigente del servizio 3° “Vigilanza e controllo degli enti locali – ufficio ispettivo” presso l’Assessorato regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, dott. Filippo Gagliano, chiude il procedimento aperto in seguito all’esposto presentato nel novembre 2015 da parte degli allora consiglieri comunali dei gruppi “Semplicemente Piraino” (Salvatore Cipriano, Antonino Miragliotta, Erminia Calabria, Giuseppa Saggio) e “Nuova Piraino” (Repici domenica, Campisi Giuseppe, Spanò Bascio Giuseppe, Maurizio Ruggeri).

Nell’esposto inviato all’assessorato regionale i consiglieri lanciavano accuse ipotizzando violazioni di legge riportate in addirittura 8 pagine, in cui venivano prospettate dai suddetti consiglieri “reiterate inosservanze di norme di leggi e regolamenti” e richiedevano un “intervento urgente al fine di scongiurare problemi di ordine pubblico”.

Ebbene, nessuna irregolarità, nessuna violazione di legge, nessuna mala gestio è stata posta in essere negli atti amministrativi condotti da questa compagine politica e amministrativa, pertanto infondate e false le accuse contenute nell’esposto.

Totale soddisfazione è stata espressa dal Sindaco, dott.ssa Gina Maniaci, che con animo sereno, ha atteso le conclusioni a cui è pervenuto l’assessorato, peraltro le stesse da sempre sostenute dal Comune ed esprime il proprio rammarico nei confronti dei due ex gruppi consiliari che hanno sempre basato la loro azione, concludendola con la rinuncia al mandato, solo ed esclusivamente per paralizzare l’operato dell’amministrazione.

“La chiusura di questo procedimento afferma il sindaco è la conferma che stiamo operando nell’attento rispetto della legge, con determinazione, forza e trasparenza, cercando sempre di garantire i servizi alla collettività promuovendone lo sviluppo”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

30 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

40 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago