Mentre il comitato “Piraino Giovane e solidale”, soddisfatto del riscontro sino ad oggi ottenuto, comunica il raggiungimento di un importante obiettivo: il superamento della soglia dei 100 iscritti a Piraino c’è chi trova spazio suoi social e chi in maniera reale rende fattivi gli inconytri, l’ultimo svoltosi a Gliaca di Piraino, per cercar di dar vita ad un fronte comune. Forse l’unica strada per vincere le elezioni.
Intanto “Piraino Giovane e solidale” ringraziando tutti i soci promotori, nonché l’insieme dei partecipanti, soddisfatto annuncia che continua e che è progressiva la crescita del Movimento “e, a tal fine, invita tutti coloro i quali volessero partecipare attraverso la proposizione di idee o l’esposizione di possibili soluzioni alle problematiche che interessano tutta la comunità, a rivolgersi presso la sede di Via Del Sole di Gliaca di Piraino”.
Il Movimento che vede al momento in Niko Insana il suo portavoce comunica anche a prossima apertura sita in Piraino centro.
E si registrano ancora incontri, l’ultimo a Gliaca di Piraino, tesi a evitare il frantumarsi del fronte anti l’attuale amministrazione Princiotta\Maniaci
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…