Una cagnolina randagia, che da qualche giorno vagava nell’abitato del centro turistico tirrenico, è stata prelevata dall’ambulanza veterinaria di pronto intervento di proprietà della Cooperativa “PET” di Capo D’Orlando, che tra i primi in Sicilia si è dotata di un’ambulanza omologata per il soccorso degli animali, secondo le prescrizioni introdotte nel codice della strada nell’agosto del 2010.
La cagnetta, una meticcia con il mantello nero, che è stata chiamata Lilly, probabilmente abbandonata dai suoi proprietari, è stata assistita in un primo momento da un’abitante di Gliaca di Piraino, che ha allertato i vigili urbani.
Il comandante della Polizia Municipale Nino Scaffidi, che già da due anni ha stipulato per conto del comune una convenzione con il dottore veterinario Carmelo Luzio per la lotta e la prevenzione del randagismo canino, ha attivato subito le procedure per il ricovero della cagnetta ed in questa occasione ha chiesto l’intervento dell’ambulanza veterinaria recentemente resa operativa.
Lilly è stata trasportata presso l’ambulatorio del dott. Luzio, che dopo averla controllata, provvederà a vaccinarla, “microcipparla” e sterilizzarla secondo quanto prevede la normativa vigente e successivamente si cercherà di darla in adozione.
L’amministratore della cooperativa “PET” Carmelo Galipò, oltre ad essersi dotato dell’ambulanza veterinaria, sta per attivare un rifugio per la cura e la degenza a medio e lungo termine dei randagi, che potrebbe essere estremamente utile nella zona nebroidea, dove in atto sono quasi totalmente assenti strutture autorizzate per il ricovero dei randagi.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri