Tradizione e innovazione si uniranno in un binomio per palati golosi e curiosi di assaggiare prelibatezze che profumano del nostro territorio.
Questa sera nella contrada di Fiumara si terrà l’ormai rinomata “Sagra delle pennette”, giunta alla sua ottava edizione, organizzata dal circolo Anspi “Giorgio La Pira” con la collaborazione del Comune di Piraino. Le pennette sono cucinate ad arte da persone del luogo e rappresentano un imperdibile appuntamento con il sapore della tradizione, il tutto in compagnia dell’orchestra musicale “XXL”.
Sodalizio perfetto tra tipico gusto siciliano e innovazione sarà il “Crespella Party”, realizzato per la prima volta dall’associazione “Alba di Domani” sempre in collaborazione con il Comune di Piraino, che si terrà giovedì 18 Agosto sempre in Piazza Alcide De Gasperi nella frazione di Fiumara.
Si potranno degustare le “crespelle”, cucinate con diversi ingredienti e “must” della cucina nostrana, annaffiandole con ottimo vino siciliano e concedendosi un liscio sotto il cielo stellato d’agosto.
Prima volta nel Comune di Piraino anche per la “Sagra della Salsiccia al pistacchio” gustoso prodotto santangiolese esportato a Piraino per una sera.
Il percorso col gusto si concluderà domenica 21 Agosto nella frazione di Sant’Ignazio con l’intramontabile “Sagra dell’ortolano” vetrina gastronomica di alto livello, grazie anche alla partecipazione della famosa orchestra “Kilimangiaro Band”.
Prima di soddisfare i piaceri della gola, però, non resta che dare uno sguardo alla splendida mostra della professoressa di Storia dell’Arte Giusy Franchina, dal titolo “La pulsazione della materia”, che verrà esposta a partire dal 19 Agosto nei locali del Palacultura “Don Pino Puglisi” di Gliaca di Piraino. Il 19 Agosto, inoltre, nei caratteristici vicoli di Piraino centro si svolgerà il “Festival delle Serenate”, appuntamento con la musica e il folklore della nostra splendida terra.
Ufficio Stampa Comune di Piraino
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…