Categories: Cronaca Regionale

PIRAINO – Capitale del gusto

Una vera e propria rivoluzione culturale, che parte dalla tavola e arriva a toccare tutti gli ambiti della vita comune.

Così è stato definito il progetto ideato dall’Amministrazione Comunale di Piraino per i ristoratori del comune e sancito con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa ieri nei locali del Palacultura “Don Pino Puglisi”.

L’iniziativa “Torri e gusto” nasce dall’idea che, soprattutto nei piccoli territori, associarsi e perseguire fini comuni può contribuire a migliorare la gestione delle attività.

Le nuove linee guida dell’Unione Europea puntano sempre più sulla rivalutazione delle economie e dei prodotti locali, sulla promozione della tipicità e saranno questi i punti cardine da seguire durante lo sviluppo del progetto. Week-end tematici, iniziative che permettano alle attività ristorative locali di far conoscere le proprie produzioni, trasparenza e chiarezza nella presentazione dei menù, particolare attenzione per le intolleranze alimentari e tante altre novità.

Fondamentale sarà la collaborazione con l’associazione “Slow Food”.

Ieri infatti, era presente anche il responsabile di Slow Food Valdemone, Rosario Gugliotta, che si é dichiarato piacevolmente sorpreso del progetto concertato tra il Comune e i ristoratori di Piraino tanto da proporre una serie di iniziative collegate dal titolo “Piraino slow”.

Un caso “quasi unico in Italia”, come lo ha definito lo stesso Gugliotta durante la presentazione. SlowFood si occuperà anche di migliorare la qualità della ristorazione pirainese con alcune attività di “educazione sensoriale” rivolta ai ristoratori che si soffermeranno ulteriormente sulla poesia di aromi, profumi e pietanze.

Mangiar sano e mangiar bene saranno dunque gli obiettivi del nascente brand pirainese.

Uno sguardo sarà anche rivolto alle nuove tecnologie. Wi-fi gratis e libero in tutti i locali e con un’unica password di accesso, un portale comune costantemente aggiornato dal quale si potrà prenotare on-line e tante altre idee per coniugare la modernità con il piacere della buona tavola.

L’unione delle attività ristorative avrà anche un forte ritorno sull’impatto ambientale.

Lo smaltimento dei rifiuti, buone pratiche, piccole idee per risparmiare su acqua e detersivi, prodotti a kilometro zero sono gli elementi che caratterizzeranno ristoranti che vogliono bene all’ambiente.

Farà da cornice una costante e avanzata opera di formazione, che vedrà i ristoratori pirainesi coinvolti in lezioni di presentazione dei piatti, decorazioni, corsi con chef esperti e nutrizionisti e tanto altro ancora.

Fanno parte dell’iniziativa turistico – commerciale nove attività ristorative del Comune di Piraino: Ristorante “Borgo Murauto”, Trattoria “U Vurparu”, Osteria “U Schiticchiu”, Trattoria “Bellavista”, Ristorante Anzà (Riviera del Sole), Pizzeria “Oasi”, Ristorante “La Scogliera”, Ristorante “Ramon”, Trattoria “Da Costanzo”. Partner del progetto sono invece: l’Organizzazione Internazionale Slow Food, il Centro Commerciale Naturale “La Castellana”, la “Scuola Civica di Musica” istituita nel Comune di Piraino e l’Alter Cinema di Enrico Caruso.

Nei prossimi giorni saranno presentate le iniziative che “Torri e gusto” metterà in campo perché a Piraino, capitale del gusto, si mangia bene.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago