Il nuovo Pick-Up antincendio consegna domenica scorsa, sviluppa buoni propositi ed entusiasmi. Ne parlano Nunziatina Busacca e Natalino Dominaello.
Musumeci: “Abbiamo il diritto e il dovere di una protezione civile efficiente e preparata”
Domenica scorsa all’autodromo di Pergusa è avvenuta la consegna dei nuovi mezzi alla Protezione Civile Regionale. Una grade manifestazione che mostra e segna l’impegno della Regione a salvaguardia del territorio. Tra i Cento nuovi mezzi pdestinate ad altrettanti associazioni di volontariato di protezione civile c’era anche qullo destinato alla comunità pirainese.
A consegnare le chiavi del pick-up al sindaco Maurizio Ruggeri è stato lo stesso presidente della regione Sicilia, Nello Musumeci che ha evideniato su come “La Sicilia ha il diritto e il dovere di disporre di una Protezione civile efficiente e di un volontariato preparato. Conviviamo con vari rischi e dobbiamo essere sempre pronti a gestire ogni emergenza“.
A far corono a Musumeci insieme al dirigente generale del dipartimento, Salvo Cocina, anche i funzionari e i sindaci dei centri interessati. Soddisfazione tra i Volontari pirainesi.
Nunziatina Busacca coordinatrice dell’O.d.V Gruppo Comunale ha commentato: “In qualità di Coordinatore del gruppo, mi ritengo soddisfatta del traguardo raggiunto tramite l’assegnazione del mezzo antincendio, un pick-up che consentirà alla squadra di intervenire nell’immediato in caso di emergenza. Il pick-up risponde difatti alle nostre esigenze per essere più efficienti, rapidi ed efficaci negli interventi, raggiungendo anche aree difficilmente accessibili”.
L’assessore alla protezione civile comunale, geom. Natalino Domianello ha dichiarato: “Come amministrazione sentivamo da tempo la nacessità di dotare il comune di un mezzo antincendio e per questo a fine novembre abbiamo partecipato al bando del DRPC, di concerto con la coordinatrice dell’O.d.V Gruppo COMUNALE di protezione civile, Nunziatina Busacca, presentando subito un progetto e risultando assegnatari di un Pick-Up dotato di modulo antincendio di cui il nostro comune, spesso colpito nella stagione estiva da incendi dolosi, era sprovvisto” Aggiungendo:”Questa deve essere anche l’occasione per riorganizzare e rilanciare il gruppo dei volontari di protezione civile che rappresenta, non dimentichiamolo, il primo presidio contro gli eventi calamitosi e dolosi”.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)