Cultura

PIRAINO – Città che Legge: Al via il nuovo ciclo di letture espressive per gli alunni

Piraino conferma il suo impegno nella promozione della lettura con un’iniziativa che coinvolge la Biblioteca Comunale, l’Istituto Comprensivo Anna Rita Sidoti e l’Associazione Alba di Domani.

Patto per la Lettura

Grazie al “Patto per la Lettura”, questo mese prenderà il via un nuovo ciclo di letture espressive dedicato agli alunni e alle alunne delle scuole del comune.

Le storie selezionate offriranno spunti di riflessione su diversi temi di grande attualità e valore educativo: i desideri difficili da realizzare, la frustrazione e la resilienza, le decisioni affrettate che possono portare all’insuccesso, ma anche la possibilità di una seconda occasione. Attraverso la lettura, i giovani lettori saranno guidati alla scoperta della bellezza della natura e dell’importanza di superare i disaccordi.

Una parte speciale dell’iniziativa è dedicata ai silent book, libri senza parole che stimolano la creatività e la capacità di narrare attraverso le immagini. Tra i titoli scelti spiccano “Come vorrei” e “Il ristorante degli elefanti”, due albi illustrati che aprono la porta a molteplici interpretazioni e riflessioni.

Un ringraziamento particolare, scrive il sindaco, Salvatore Cipriano, va a Giusy Rifici, presidente dell’Associazione Alba di Domani, che ha aderito con entusiasmo al Patto per la Lettura, contribuendo alla diffusione della cultura del libro tra i più giovani.

In un mondo sempre più veloce, la lettura non è solo un momento di svago, ma soprattutto un’occasione di crescita interiore, capace di arricchire le menti e i cuori delle nuove generazioni.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

15 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

15 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

20 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

20 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

21 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

21 ore ago